Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205601
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattoni: ed eccone le sue proprietà. Se prendi un po' di questa terra, e la bagni, diventa molle, pastosa, attaccaticcia; puoi farne pallottole

Pagina 41

La giovinetta campagnuola

207584
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza paura, per entro alle più piccole e più profonde sinuosità di essa. In mancanza di ferro e di fuoco, prendi un gomitolo di bambagia, lo inzuppi

Pagina 112

alta! così erta! Pròvati a salire, e trovi ombre, fontane che t'invitano a proseguire il cammino; più vai, più prendi coraggio; ed eccoti sulla cima

Pagina 31

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215214
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fontane che t'invitano a proseguire il cammino; più vai, più prendi coraggio; ed eccoti sulla cima, ove la bella vista di altri monti, di valli e di pianure

Pagina 36

che sai dov'è, e che cosa fa la Cassa di risparmio, prendi un mio consiglio: pòrtavi i pochi soldi che puoi mettere da parte ogni settimana, od ogni

Pagina 41

. Prendi poscia la spazzetta di radici, e la passi da per tutto, specialmente sulle parti non toccate, o poco, dalla striglia. Ripassi la terza volta

Pagina 80

che fa bene, ma quel che si digerisce. Per digerire facilmente i cibi, bisogna prima di tutto masticarli bene. Dunque prendi i tuoi pasti ad ore

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca