Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precetti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188469
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ignorino le usanze che la educazione e la moda ragionevole vi hanno introdotto. Abbiamo quindi creduto utile esporre alcuni di quei precetti di civiltà

Pagina 118

esempj e precetti. Questo libro succede alla Teorica e pratica della lingua italiana del medesimo autore 3 60 Prosodia della Lingua Latina con un

Pagina 127

La giovinetta campagnuola

208019
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciare dalla prima età sino alla salita al bosco, osservano rigorosamente questi precetti: bachi radi; — aria pura; — letto secco; — calore

Pagina 131

scuole primarie rurali . . . . . . p. III PARTE PRIMA PRECETTI DI MORALE. 1.La voce della coscienza p.1 2.Iddio creatore . . . . 2 3.La preghiera

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215104
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Precetti di Morale 1. La voce della coscienza. Dimmi, caro giovinetto, quando hai adempito con diligenza i tuoi doveri, o fatta una buona azione, non

INDICE Agli insegnanti delle scuole primarie rurali . . p. III PARTE PRIMA. PRECETTI DI MORALE. 1. La voce della coscienza p.1 2. Iddio creatore

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604948
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, facendone poggiare la base su la uniformità dei precetti eguali per ogni regione della penisola: la specificazione dei dati, e la pubblicità.

Pagina 1729