Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571162
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ci ho pensato e ci penso sempre. Ma bisogna aspettare che si finisca la discussione di queste leggi e si votino. Oramai si è votato; quasi si

Pagina 1695

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601063
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non so se nei lavori del Gottardo la diplomazia italiana abbia provveduto, abbia vigilato, abbia pensato alla condizione dei nostri operai.

Pagina 705

Io chiedo se la nostra diplomazia pensi e provveda quanto basti alla difesa, alla tutela degli operai che lavorano all'estero; se abbia pensato e

Pagina 710

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604941
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione ha creduto di estendere il beneficio della legge comune alle inscrizioni del Veneto e di Mantova; ha pensato all'opposto di doverlo

Pagina 1728

della rinnovazione, e questo è certamente un vantaggio. Ma poichè, come dice il proverbio, l'ottimo è molte volte nemico del buono, così abbiamo pensato

Pagina 1730

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 10 occorrenze

trascurato e non si fosse pensato da alcuno a portarlo innanzi ai lettori fotografato e caldo in una fisiologia di costumi contemporanei. Quella cocotte

proposito e di scoprire ancora in sè stessa, tanto lievito di volontà, di speranza e di entusiasmo. Giunta a Milano di notte, Nanà senza aver pensato a

Pagina 106

necessario. Lo aveva pensato la notte dopo avere sparso sul vergine origliere alquante lagrime di dolore, al solo pensiero di trovarsi obbligata a metterlo

Pagina 128

del suicidio, ed ei l'accolse di fronte come un ospite che non si attende, ma che fa piacere a vederlo. "No - diss'egli dopo averci pensato su

Pagina 151

sgridato severamente l'Enrico perchè avesse pensato di scrivere a lei una lettera d'amore. Enrico aveva troppo cuore e troppo carattere per dire a

Pagina 203

sportello, verso le cinque del mattino. Enrico non aveva pensato ancora di essere geloso. Un'idea fissa lo consolava dei rifiuti costanti di quella

Pagina 243

una fuga da Milano colla famosa Nanà. E d'altronde ci avesse anche pensato come avrebbe potuto ritirarsi? Non ne avrebbe avuto nè la forza, nè la

Pagina 261

scandalo perchè avere trovato finalmente bravo avvocato che farà la nostra causa senza fare spendere a noi troppi danari, e abbiamo pensato di venire a

Pagina 301

scrittura? - Io no, signora. Ne faccio senza, e non ho mai pensato ad impararlo. - Posso io tentare traduzioni! - domandò la zitellona. - Sicuro

Pagina 69

, aveva già pensato in fretta ed in furia a praticare certe operazioni e certe riduzioni nell'appartamento, nella cucina e nella scuderia, dalle quali si

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

io lo scotto per il poveretto e liberarlo. Veramente io ci aveva pensato: ma certe volte un'opera buona, benché voluta, è ritardata od anche impedita

sistemazione del Tevere. Ma a Roma più che alle anime viventi, finora si è pensato pur troppo dai superiori alle pietre morte . Speriamo nell'avvenire

, stanco di domandargli inutilmente i quattrini, aveva pensato di appigliarsi ai mezzi coercitivi. Si era affacciato alla porta dell'osteria, adocchiando se

Cerca

Modifica ricerca