Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: panattoni

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604937
Farini 27 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

durata trentennaria senza bisogno di rinnovazione di iscrizioni di ipoteche e di privilegi parlano i deputati Panattoni, Luchini Odoardo, Samarelli, il

Pagina 1625

Ha facoltà di parlare sull'articolo unico l'onorevole Panattoni.

Pagina 1728

Panattoni. Signori! Sotto modeste apparenze, la legge che ci occupa ha commossi importanti interessi, che parvero per essa pregiudicati. La Camera

Pagina 1728

Luchini Odoardo. Senza contrastare quello che l'onorevole Panattoni ha esposto, permetta la Camera che io le presenti la questione sotto un altro

Pagina 1729

L'onorevole Panattoni ha proposto un emendamento, che è anch'esso di indole declaratoria, per ispiegare che anche le iscrizioni prese in Toscana in

Pagina 1729

colla proposta dell'onorevole Panattoni) noi non vogliamo una legge interpretativa, si faccia ognuno giudice a

Pagina 1730

trentennale di tale disposizione, e l'onorevole Panattoni ha proposto in un'aggiunta all'articolo 1° che si dichiarasse appunto l'efficacia trentennale anche

Pagina 1730

proposta dell'onorevole Panattoni, la quale forma il nostro desiderato; si tratta di dispensa da tutte le noie, da tutte le cure, da tutte le spese

Pagina 1730

fare. In Toscana colla legge del 17 marzo a coll'altra legge dell'8 luglio 1860, delle quali ha parlato alla Camera l'onorevole Panattoni, la generale

Pagina 1730

ministro di grazia e giustizia. Prima di scendere all'esame delle proposte che vennero fatte e dall'onorevole Panattoni, e dall'onorevole Luchini, e

Pagina 1732

Ma esaminiamo il merito della proposta. È vera la censura mossa dall'onorevole Panattoni, e sono giuste le querele che egli faceva sentire per

Pagina 1733

E del resto ricorderanno gli onorevoli Panattoni e Luchini, ricorderà la Camera che questa questione non è nuova, che essa venne già proposta, svolta

Pagina 1734

coordinamento. Vedrà la Camera come la questione proposta dall'onorevole Panattoni, sia stata risolta.

Pagina 1734

così valorosamente difese dall'onorevole Panattoni e reclamare l'esclusione delle iscrizioni ipotecarie toscane dall'obbligo della rinnovazione.

Pagina 1734

L'onorevole Luchini non si associa al concetto dell'onorevole Panattoni, od almeno egli vorrebbe, senza fare alcune eccezioni per le provincie

Pagina 1735

neppure sotto l'aspetto dell'equità possa questo desiderio dell'onorevole Panattoni essere accolto.

Pagina 1735

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Panattoni.

Pagina 1736

Panattoni. I concetti da cui muoveva il ministro per respingere la proposta, che ebbi l'onore di sottoporre alla Camera, creano a me il dovere di una

Pagina 1736

Noi non vogliamo, anzi escludiamo, quando non si possa accogliere la proposta dell'onorevole Panattoni, escludiamo, onorevole ministro, (e l'ho già

Pagina 1737

Riguardo alla proposta dell'onorevole Panattoni non posso a meno, come relatore, di esprimere l'avviso della Commissione, la quale si occupò di tale

Pagina 1738

ora viene proposta dall'onorevole Panattoni.

Pagina 1738

toscani per ottenere interpretazione autentica che si voterebbe secondo la formola proposta dall'onorevole Panattoni. La data è del marzo 1880.

Pagina 1739

Spero che la Camera, se non vorrà consentire alla più radicale dell'onorevole Panattoni, acconsentirà alla più modesta proposta che hanno avuto

Pagina 1740

Mantellini. … ne gode anche lo Stato ex-pontificio. La proposta dell'onorevole Panattoni è la più larga ed io mi associo a quella perchè credo che

Pagina 1740

presidente. Per conseguenza verremo ai voti prima sull'emendamento degli onorevoli Panattoni, Toscanelli, Ferrini, Simonelli, Sidney Sonnino che non

Pagina 1742

L'altro emendamento è quello degli onorevoli Panattoni, Toscanelli, Ferrini, Simonelli e Sidney Sonnino, e consiste nell'aggiungere dopo le parole

Pagina 1742

Quindi qualunque sia la sua risoluzione sul prendere in considerazione la proposta dell'onorevole Panattoni, noi preghiamo l'onorevole ministro

Pagina 1742

Cerca

Modifica ricerca