Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meridionali

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206131
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; perciò utilissima nei paesi meridionali. 2. Il sovescio si fa con piante le quali si nutrono più dall'aria, che dalla terra. Tra queste si scelgono quelle

Pagina 134

riescono, al pari del sovescio, utilissime nei paesi meridionali, scarsi di foraggi, e di bestiame. I terricciati semplici si fanno alternando, tra loro

Pagina 139

può ricevere dall'irrigazione sono incalcolabili. Nei nostri paesi meridionali, caldi, con l'acqua si ottiene qualunque prodotto si vuole. Nei paesi di

Pagina 70

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570658
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pure che il nostro materiale ferroviario si presta poco al trasporto dei feriti. Solamente la società delle Meridionali ha certi carri i quali a ciò si

Pagina 1677

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601649
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7° Disposizioni relative agli impiegati dei cessati Consigli degli ospizi nelle provincie meridionali;

Pagina 723

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605446
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12. Disposizioni circa gli impiegati dei cessati Consigli degli ospizi delle provincie meridionali.

Pagina 1747