Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mangiare

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188222
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla tovaglia; e dopo aver bevuto bisogna asciugarsi la bocca. Non occorre dire che sarìa grande sconcezza il mangiare avidamente e bever fuor di

Pagina 113

terra; che ciò che non è da mangiare va messo accuratamente da parte sull'orlo del piatto. Se avete sete non fate colmo il bicchiere; bevete con pausa

Pagina 31

La giovinetta campagnuola

207666
Garelli, Felice 10 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mantiene in casa e fuori; dal mangiare buono, sufficiente, ed economico che allestisce alla famiglia; dalla biancheria, e dalle stoffe che sa comprare

altresì che la gente che lavora ha bisogno di mangiare bene, per sostenere le forze, e la salute. Quindi quel che la famiglia può spendere, senza

Pagina 101

il fienile ben provvisto, getta il foraggio nella greppia a larghe braccia: più tardi fa mangiare paglia asciutta. Vuoi fare economia del foraggio, e

Pagina 125

di mangiare, e quello di riposarsi. Or bene, fa ogni cosa secondo il suo tempo. Quando è tempo di fare una cosa, non pensare a farne un'altra; e quando

Pagina 29

forze. Gli adulti mangiano per conservare il vigor del corpo, e la salute. Oziosi, e lavoratori, mangiano tutti. Ma chi lavora ha il diritto di mangiare

Pagina 59

si è nutriti abbastanza: questi cibi rimpinzano lo stomaco, ma un'ora dopo il pasto si è vuoti, e sfiniti come prima. Bisogna dunque mangiare un po

Pagina 62

15.Bada ai funghi. Ti darei subito il consiglio di non mangiare mai funghi: e sai perchè? Perchè sono indigesti, e quindi non giovano alla nutrizione

Pagina 64

mezz'ora. Indi lavati, e asciugati, si possono con tutta tranquillità ammannire, e mangiare».

Pagina 66

vasellame costa carissimo, ed espone al pericolo di restarne avvelenati. Guai a mangiare cibi, specialmente acidi, o grassi, che siansi lasciati

Pagina 68

la terza. Appena il bestiame ha finito di mangiare, lo abbeveri. Durante il pasto farai la pulizia della stalla. Perciò muovi colla forca la lettiera

Pagina 76

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215355
Garelli, Felice 14 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il fienile ben provvisto, getta il foraggio nella greppia a larghe braccia: più tardi fa mangiare paglia asciutta. Vuoi fare economia del foraggio, e

Pagina 107

la terza. Appena il bestiame ha finito di mangiare, lo abbeveri. Durante il pasto farai la pulizia della stalla. Perciò muovi colla forca la lettiera

Pagina 113

mangiare e quello di riposarsi. Or bene, fa ogni cosa secondo il suo tempo. Quando è tempo di fare una cosa, non pensare a farne un'altra; e quando

Pagina 31

alberi sul naso alla gente che passa per via; le galline volano bell'e arrostite per l'aria, gridando: venitemi a mangiare». E Tommaso voleva andare

Pagina 45

»; mentre in paese conosceva tutti, e con tutti ricambiava un saluto. Quanto poi al mangiare, altro che far baldoria: stava magro magro. Tommaso si

Pagina 47

non hanno a saper di lettera; che essi son nati per lavorare, mangiare, dormire, e poi di nuovo lavorare; che quando fossero un po' istruiti

Pagina 50

salute: si trascurano le precauzioni più necessarie per evitare i malanni. Molti poi si rovinano con gli stravizi, coi disordini del mangiare, del bere

Pagina 62

forze. Gli adulti mangiano per conservare il vigor del corpo e la salute. Oziosi e lavoratori mangiano tutti. Ma chi lavora ha il diritto di mangiare

Pagina 85

determinate. Non mangiare in fretta e in furia; non è buona creanza, e ti fa male. Mangia con moderazione d'ogni sorta di frutta. Bada, se vuoi schivar le

Pagina 88

5. Bada ai funghi. Ti darei subito il consiglio di non mangiare mai funghi: e sai perchè? Perchè sono indigesti, e quindi non giovano alla nutrizione

Pagina 90

6. Avvertenze sull'uso dei funghi. Ad evitare funeste conseguenze dall'uso dei funghi, segui queste norme: 1°«Non mangiare funghi, della cui bontà

Pagina 92

vasellame costa carissimo, ed espone al pericolo di restarne avvelenati. Guai a mangiare cibi, specialmente acidi o grassi, che siansi lasciati

Pagina 95

tabacco al giorno fa una spesa di 18 lire all'anno. Bada che, presa l'abitudine, ti riesce poi quasi impossibile il divezzarti. Si lascia di mangiare

Pagina 96

ed abbondante; e che questa si può avere nella varietà dei prodotti della terra. Il mangiare cibi sani, nutritivi, e in quantità sufficiente, non è

Pagina 98

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

mi darà da mangiare? - Oh! - scoppiò finalmente a dire il delegato che non sospettando non stava in guardia, ed era anche un po' ammaliato dal bel viso

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

appresta a gettar loro del becchime da mangiare, essi volano dalle tegole e dai piombi, a frotte affamate, verso chi fa loro carità. Allargano un cerchio di

benedetto sul suo santissimo altare, sia benedetto invano, sia benedetto qua, sia benedetto là . In causa di quel benedetto , mi ha fatto mangiare

l'arcidiocesi. È capace di mangiare e di bere per tre o quattro. Si racconta di lui, che un giorno, prima di un pranzo che si ritardava, aspettandosi