Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fame

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188350
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crudele tirocinio, nel crudele esperimento. della povertà. Questi sventurati, rattenuti da un sentimento superiore a quello della fame, morirebbero

Pagina 82

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205632
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffrono meno che negli argillosi gli effetti del gelo, e maturano più presto i frutti; ma vi patiscono la sete, e la fame. Quindi per produr bene, vogliono

Pagina 46

La giovinetta campagnuola

207826
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

11.Le opere della carità. Si hanno mille modi, e mille occasioni di esercitare la virtù della carità. Un povero sfinito dalla fame, intirizzito dal

Pagina 12

13.Quel che si mangia e quel che si beve. Il corpo si nutrisce con cibi, e con bevande. I cibi levano la fame, e le bevande la sete. L'uomo mangia di

Pagina 60

le raccolte, e avrebbero ridotto il paese alla fame, se non si fosse tosto cessata la guerra agli uccelli. Malgrado ciò, da per tutto si continua a

Pagina 85

necessarie, soffre la fame, e la fa soffrire ai figlioli; al danaro sacrifica la pace, e il benessere della famiglia. La donna economa è padrona del

Pagina 94

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215207
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può vegliare lungamente. Tenuto sveglio per più giorni, muore di stanchezza, come, a star digiuno, muore di fame. Potrebbe anche meno resistere ad un

Pagina 118

tardò guari a pentirsene. Gli insetti si moltiplicarono spaventosamente, distrussero le raccolte, e avrebbero ridotto il paese alla fame, se non si

Pagina 124

12. Le opere della carità. Si hanno mille modi e mille occasioni di esercitare la virtù della carità. Un povero sfinito dalla fame, intirizzito dal

Pagina 16

far nulla. Cecco per pochi quattrini comperò cinque ettari di terra così brulla, che non avrebbe bastato a levargli la fame per un giorno. Figùrati

Pagina 34

grillo, sfinito dalla fame e dal freddo, si presentò ad un alveare, e chiese alle api qualche goccia di miele per sfamarsi. Una delle api, che stava a

Pagina 38

di cenci, soffre la fame e la fa soffrire ai figlioli. Simone, come tutti gli avari, più ha denari, e più ne brama; e questo tormento lo fa disgraziato

Pagina 42

. Consumato il poco denaro, soli in terra straniera, privi di ogni cosa, stesero la mano a domandare l'elemosina; patirono la fame; e taluni morirono di stento

Pagina 45

2. Quel che si mangia e quel che si beve. Il corpo si nutrisce con cibi e con bevande. I cibi levano la fame, e le bevande la sete. L'uomo mangia di

Pagina 86

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

spaventevoli particolari, in tutti i suoi segreti inesplorati, è necessario saper bene che cosa voglia dire patir la fame per mancanza fin di un paio di soldi

Pagina 151

parigini essa non ne vuol più sapere. Sarebbe capace di morir di fame ormai, piuttosto che venire da me, se io non la assicurassi che chi la cerca

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663975
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

' di miseria da Buenos-Ayres, voglio dire appaltatori che ingrassano cambiando mestiere, professori di filosofia che muoiono di fame sulle gradinate