Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 9 occorrenze

' periodici. Io non saprei dir a questi signori se non che oggi li ritroveranno, se non foss'altro, sotto la loro vera luce e al loro posto preciso. Chi

prosa letteraria

generosità i liberali hanno steso un velo pietoso di oblio. Esso servirà a mostrar chiaro come luce di sole una verità fin d'allora soffocata nel silenzio

prosa letteraria

Pagina 106

contribuito a dar in luce una pazzarella di quel carattere, dal quale, secondo lui, un marito non avrebbe cavato nulla di buono. "Figuratevi! - pensava

prosa letteraria

Pagina 128

pizzicagnolo, era la signora Bibiana. Quelle persone se ne stavano sedute in silenzio a ridosso della luce che entrava da due finestre a vetri

prosa letteraria

Pagina 151

Lo studio di Enrico era piccino e modesto, un vero studio da dilettante di buon gusto; ma quanta luce e quanta bella roba in esso! Il sole vi entrava

prosa letteraria

Pagina 203

sportello di Nanà e spariva in esso. Quell'ombra, che alla luce appariva essere quella del marchesino Sappia, l'intimo amico di Enrico, usciva poi da quello

prosa letteraria

Pagina 243

aveva saputo praticare certi effetti di luce, di chiaroscuri e di sfondi, da farli scambiare fra le macchie più avanzate, per cannocchiali di una

prosa letteraria

Pagina 261

retroguardia seguivano altre quattro persone, di cui tre uomini e una donna. Costoro che avevano veduta la luce sulle sponde del Danubio erano invece

prosa letteraria

Pagina 69

s'avrebbe detto che facesse una luce maggiore intorno a sè, giacchè, il di lei sorriso alleandosi al nitor dei denti e lampeggiando nelle pozzette

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 7 occorrenze

mettesse dentro dei nuovi raggi di luce, e la rivelasse a loro stesse... E a siffatta letteratura mi sembra accomodatissimo l'ingegno romanesco. Certe

prosa letteraria

, negli abbaini, e nelle altre aperture. Io domandava a me stesso, se quei buchi erano bocche di scheletro sdentato od occhi di luce. Non c'era verso

prosa letteraria

raggio maggiore di luce intellettuale per vincere nelle lotte darwiniane della specie. Quei gamboni, a forza di camminare, si straccarono e persero

prosa letteraria

; la Deposizione; la Madonna di Monte Luce; parecchie Mogli di Putifarre, che ruberebbero il cuore e il mantello a chicchessia; gli occhioni della

prosa letteraria

lista di luce che il sole proietta da una fessura della finestra dentro la mia camera, danzano e si accavallano antichità microscopiche dello stesso

prosa letteraria

e formano una forca, una lira, un seggio da ciarlatano. Vidi scintillare il mare, come vi gettassero dei grani di luce. Le onde che si avanzavano

prosa letteraria

con il segretario comunale in un corridoio del Museo Capitolino. A un tratto svoltammo in un gabinetto, che piglia la luce dall'alto, una specie di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca