Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freddo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656180
Arrighi, Cletto 7 occorrenze

miei occhi un tipo unico di figlia di Eva del nostro tempo, un problema di isterismo a freddo, una personificazione dello spirito scacciapensieri, una

prosa letteraria

, dinanzi al quale tanti uomini smarriscono il sangue freddo, ella si mostrava calma ed intrepida. Suo padre le aveva severamente proibito - non se ne

prosa letteraria

Pagina 128

. - La cosa è semplicissima - disse. - Eravamo in distaccamento avanzato in cima a una montagna tutta coperta di neve. Faceva un freddo da lupi, e io lo

prosa letteraria

Pagina 182

di soggiogare - sembra destino che in causa propria, nel momento critico, quest'uomo perda il sangue freddo, la coscienza e la sinderesi, vale a dire

prosa letteraria

Pagina 203

, avesse dovuto stare a cassetta del legno sei ore di fila e di notte, con dieci gradi di freddo nel cortile d'un palazzo, ad aspettare la signora Nanà

prosa letteraria

Pagina 215

arrestava negando, con un sangue freddo e una costanza, che avrebbero fatto onore a Penelope e a Lucrezia romana. - No, Enrico, no - gli diceva

prosa letteraria

Pagina 243

sia troppo tardi in quanto alla morale e che il mio perdono non gli possa più fare nè caldo nè freddo a quest'ora. - La guardi quella sua povera Elisa

prosa letteraria

Pagina 301

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

; alle povere scolare con le dita azzurre dal freddo; alle fanciulle che piansero e guairono per un tradimento o per un patereccio. Mi guarì dalla Venere

prosa letteraria

barcollando allegrociter per il vino bevuto. Giunti in piazza, un frizzo di vento freddo mise di cattivo umore Andrea Tirella, quegli che aveva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca