Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolore

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 9 occorrenze

troppo spesso anche col corpo. Elisa capiva tutto questo, e ne soffriva, pur dissimulando con dignità il suo dolore. L'allegria del conte quand'era con

prosa letteraria

Pagina 128

grande arsura! Se non che l'anima umana è così avida di felicità e si sottrae così volentieri al dolore e all'umiliazione, che sulle prime il pensiero di

prosa letteraria

Pagina 151

donne, che pur fremevano di rabbia nel loro interno. Nanà era così innamorata di sè e degli applausi che non s'accorgeva o non pensava al dolore che

prosa letteraria

Pagina 182

un'altra donna? Curiosa, come una vedova che tiene il pizzicore in corpo, essa volle ad ogni costo sapere il segreto di quel dolore. Il Marliani si

prosa letteraria

Pagina 215

dell'amor proprio offeso, e il disinganno, e il contrasto raddoppiavano nel suo animo il dolore e la desolazione. Stava così volgendo nella sua

prosa letteraria

Pagina 238

davano tanto dolore! E si ricordò di quella leggera velleità di gelosia, e la paragonò allo spasimo atroce di quel momento in cui il portinaio, che

prosa letteraria

Pagina 243

non t'avrei risparmiato questo dolore? - Ebbene, parla mamma, ti ascolto; vedi, sono ragionevole, parla, sono buona.... E fu allora che la madre le

prosa letteraria

Pagina 291

credenti un rifugio al dolore nella preghiera. Enrico le aveva insegnato che la preghiera verso lassù è un non senso, perchè nessuno nel cielo imaginario

prosa letteraria

Pagina 301

! Che bravo figliolo! Allora discorriamo un poco del tuo avvenire - soggiunse egli col suo miglior sorriso. Il ribollimento del suo dolore, fece

prosa letteraria

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

per suo consumo delle parole di dolore selvaggio. Il garzone seguitava a domandargli di tanto in tanto con un sorriso: - E li cutrini? Sulla fronte del

prosa letteraria

cui una mamma netta un bambino; i balocchi di un cardinale con una scimmia; e il dolore di un pievano, a cui il gatto, rovesciando la lucerna, abbia

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca