Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: termine

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571374
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

continentali, ma ormai si sa che cosa valgono questi ordini del giorno a termine indeterminato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1694

(Dunque il termine era preciso, netto, e l'ora dell'avviso una condizione sine qua non dell'abbandono della posizione.)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1700

Poche ore mancavano al termine fissato dalla convenzione, ed il comandante montenegrino ebbe avviso dell'evacuazione delle truppe dai posti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1700

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601388
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Correale relatore. Mi onoro di presentare la relazione della Commissione incaricata di esaminare il disegno di legge per proroga del termine fissato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 714

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604899
Farini 37 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualche modificazione. Ma la proroga del termine per l'applicazione dai misuratori degli alcool è una proroga urgentissima perchè il termine sarebbe già

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1726

perchè questi due semplici disegni di legge, uno per la proroga del termine per l'applicazione dei misuratori dell'alcool, e l'altro sulla durata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1727

Scade colla fine del dicembre il termine utile per queste rinnovazioni; ed è proposito del Governo di proporvi, come venne anche da parecchi deputati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1728

ciò fosse) oggimai al termine presunto della loro rinnovazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1728

privilegio e la ipoteca per trenta anni dalla loro data e non hanno bisogno di essere rinnovate prima della scadenza di questo termine

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1728

Il Codice impone l'obbligo della rinnovazione delle iscrizioni ipotecarie entro il termine di 30 anni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1729

«Art. 2. Il termine stabilito dal secondo capoverso dell'articolo 41 del decreto legislativo del 30 novembre 1865, n° 2606, è prorogato a tutto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1729

del tipo, si vollero rinnovate quelle iscrizioni, cui le legislazioni anteriori assegnavano un termine; e la rinnovazione si impose entro il periodo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1729

configurazione dell'articolo 41; mancando l'elemento del termine per la rinnovazione, non imposta dalla legge anteriore. E del pari non possono classificarsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1729

che la rinnovazione debba aver luogo nel termine stabilito dalle leggi anteriori. Però nell'articolo 41 di queste disposizioni transitorie è detto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1730

termine per la rinnovazione, cioè il termine di trenta ami prescritto dal Codice? Canone di diritto transitorio (applicato anche in materia di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1730

prima della scadenza di questo termine.» Quest'ultima parte dell'articolo nel modo con cui è espressa farebbe supporre che anche quando gli effetti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1732

diverse provincie, e trova che queste iscrizioni o erano perpetue, non soggette cioè a rinnovazioni, o erano rinnovabili, talune nel termine di dieci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1732

secondo le nuove forme del Codice italiano nei termini stabiliti da quella legge, sotto il di cui impero erano note, nel termine cioè di dieci o di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1732

«Per essere però conservate anche dopo il trentennio bisogna rinnovarle prima che scorra l'intero termine di anni trenta, a senso dell'articolo 2001

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1732

iscrizioni speciali quali le voleva il Codice italiano. Ma ciò non bastava; bisognava anche stabilire il termine dal quale dovesse decorrere il nuovo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1732

apparivano prese per una determinata somma, nè erano stabilite su determinati fondi, dovessero essere reiscritte entro il termine di due anni, che poi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1732

avevano più alcun valore, colla legge del 1860 prescrisse che tutte le ipoteche dovessero essere rinnovate nel termine da essa stabilito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1733

invece alla rinnovazione nel termine di due anni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1734

legge 8 luglio 1860, non dovranno rinnovarsi che nel termine di trent'anni dalla loro data.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1734

già prese anche contro il terzo possessore non si avranno più da rinnovare entro quel qualsiasi termine, che sarà stabilito dalla legge transitoria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1735

toscane, stabilire almeno che quella generale rinnovazione che dove farsi a termini dell'articolo 41 abbia un termine di più lunga durata e sia fatta col

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1735

cosa al termine brevissimo cui accenna l'emendamento dei nostri onorevoli colleghi, ma di voler andar oltre e portarlo almeno ad un anno, alla fine cioè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1735

più lunga di tutte quelle iscrizioni che nel resto d'Italia erano rinnovabili, e per le quali il maggior termine era di 15 anni. Quindi non mi pare che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1735

dovesse seguire nei termini della legge anteriore, quando le iscrizioni erano rinnovabili nel termine di 15 anni, quando non vi era, secondo le leggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1735

altro limite, tranne quello del termine, in che poteva insinuarsi la prescrizione. E così il Codice sopravvenuto, prefiggendo la durata trentennaria per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1737

termine di 30 anni dalla loro data.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1738

Ora mi dica, onorevole Mantellini, è egli proprio a questo momento, ad un mese e mezzo di distanza dalla scadenza del termine, che noi verremo ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1740

parte soltanto di coloro che sarebbero obbligati a rinnovare nel termine di quindici anni?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1741

«Art. 2. Il termine stabilito dal secondo capoverso dell'articolo 41 del decreto legislativo del 30 novembre 1865, n° 2606, è prorogato a tutto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1742

«Per essere però conservate anche dopo il trentennio, bisogna rinnovarle prima che scorra l'intero termine di anni trenta, a senso dell'articolo 2001

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1742

Per essere però conservate anche dopo il trentennio, bisogna rinnovarle prima che scorra l'intero termine di anni trenta, a senso dell'articolo 2001

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1742

l'ipoteca per trent'anni dalla loro data e non hanno bisogno di essere rinnovate prima della scadenza di questo termine.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1742

Il trasporto si eseguirà in base a denunzia a quest'ultimo ufficio da farsi dagli interessati entro il termine di due anni dal giorno dell'attuazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1745

Art. 6. Le denuncie per trasporti presentate oltre il termine stabilito dall'articolo 3 andranno soggette al pagamento delle tasse e spesa di carta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1745

Art. 7. Scaduto il detto termine portato dall'articolo 3, il conservatore dell'ufficio delle ipoteche di Modena non dovrà più comprendere nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1745

3° Proroga del termine per l'applicazione dei misuratori dell'alcool;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1747

Cerca

Modifica ricerca