Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570759
Coppino 13 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi l'approva si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1680

Chi l'approva voglia alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1680

questioni di competenza, questioni che diventano astiose e chi ne soffre è il servizio pubblico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1680

«Chi approva questo articolo è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

Chi approva quest'articolo voglia alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1687

Chi approva quest'articolo 2, voglia alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1688

Chi approva questo articolo, si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1689

Chi approva questo articolo è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1692

presidente. Chi è d'avviso di accettare l'articolo aggiuntivo degli onorevoli Crispi e Nicotera con l'aggiunta dell'onorevole relatore voglia alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1693

La Commissione ed il ministro respingono questo ordine del giorno. Chi lo approva è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1696

parola, che valga a chiarire un po' più le cose, e a far cadere la responsabilità su chi ne è meritevole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1697

Chiara è la colpa del comandante turco per non essere stato scrupoloso esecutore dei patti stabiliti dal protocollo; ma chi non si ferma alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1701

Interrogherò la Camera se intenda di rimandare a domani la discussione del bilancio dell'interno. Chi vuole rimandarla si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1703

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600992
Farini 8 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quegli operai, la cui esistenza è minata, sono per lo più giovani dai 16 ai 25 anni, perchè chi non è giovane non resiste al lavoro del tunnel, il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 702

di far valere le proprie ragioni, senza difesa, questi operai italiani sono oppressi da chi specula sui loro muscoli, sulla loro ignoranza e sulla loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 703

A chi, come, l'operaio avrebbe potuto far sentire il grido delle proprie sofferenze? esporre i propri bisogni? dar avviso dei propri mali?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

condizioni tollerabili, possibili di lavorazione nella galleria del Gottardo. Le sincopi di chi lavora, lo stato di temporaria malattia in chi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

tratta della vita e della salute dei nostri operai, e parlare per essi, per chi abbia, più che il vano linguaggio, il sentimento e la coscienza della vera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 705

limiti del possibile, si provveda da chi di dovere a togliere le cause di un peggioramento nella condizione dei nostri operai.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 708

patria è costituita, chi ne compromette l'esistenza compie un'opera meritevole di più severa qualificazione, non ostante l'onestà degl'intenti e la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 716

L'illustre maresciallo Moltke ha detto che anche una vittoria è una calamità nazionale. Motto profondo che rivela in chi lo pronunziava non pure il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 719

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605224
Farini 7 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Metto ai voti questa proposta dell'onorevole ministro di grazia e giustizia. Chi l'approva è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1728

rinnovazione, è giusto che a chi si trova in condizioni consimili si agevolino, per lo meno, coteste rinnovazioni; si sostituisca la tassa fissa di una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1731

volesse negare almeno la esistenza del dubbio. Chi lo ha risoluto? Non lo vediamo certamente risoluto nei pareri della Commissione per le disposizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1737

quella che conta, l'ipoteca non iscritta non vale nulla. E quando un amministratore che ha degli interessi da tutelare, quando chi ha degli interessi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1739

quali ho tutta la deferenza e tutta la stima, che la pensano diversamente; donde non mi resta da dare che un consiglio solo a chi me ne ricercasse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1740

Chi l'approva sorga.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1742

Chi l'approva è pregato d'alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1744

Cerca

Modifica ricerca