Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215104
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

genitori o il maestro ti lodino, se ti regolasti bene, oppure ti sgridino, se fosti cattivo, c'è dentro te stesso chi ti avverte del bene e del male

paraletteratura-ragazzi

la stalla, seguiva il babbo nei campi, cercando di impratichirsi nei lavori di campagna. Nella scuola poi era la delizia del maestro. Rispettoso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

campi, puoi a tuo bell'agio fare esercizi ginnastici senza aiuto di maestro. Avvezzandoti a lunghe camminate, a correre, a saltare, a rampicare sugli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

; prega il tuo bravo Maestro che te ne suggerisca alcuno; tu vi troverai, fra altre buone cose, anche il secreto per ricavare un maggior prodotto dalle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

riuscirai. Chi maneggia la prima volta l'aratro, non tira i solchi dritti come un I. Si sa che nessuno nasce maestro. Anche qui ricorda i proverbi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

, al Sindaco, al Maestro. Andrea ama i suoi fratellini, ma non sa fare loro una carezza; a divertirsi con loro non ci ha gusto. Obbedisce borbottando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

un cane! Venite qua, ragazzi permalosi, testerecci, stizzosi, che vi adirate per le correzioni del babbo, della mamma, del maestro: imparate dal cane

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca