Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fece

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215259
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nel 1870, per le scuole degli adulti «IL BUON COLTIVATORE». Quel libro fece qualche po' di bene; se mi è lecito dedurre tale giudizio dal numero

paraletteratura-ragazzi

ranocchi. Ma Cecco, comperando quella terra, s'era proposto di trarne buon partito; e vi riuscì. Nettò il campo dalle pietre, e ne fece un fruttetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

? Ebbene, uno spillo raccolto da terra fece la fortuna di un povero giovane, di nome Lafitte. Questo giovane, disagiato di fortuna, ma ricco di buon volere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

di andare in città, ad impararvi qualche mestiere meno faticoso che quello del coltivatore. Là fece un po' di tutto: il pristinaio, il fabbro, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

d'Europa. Ma questa sua bellezza fece gola ai ladri da un pezzo, e fu a lei cagione d'infiniti guai. Circa mille e quattrocento anni fa scesero in Italia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

galantuomo!» E Carlambrogio lo è davvero: tutto il paese lo dice un modello di bontà, e di onestà. Egli non recò mai dolore ad anima viva: fece anzi del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

, onora Dio; chi li ama, ama Dio; chi gli obbedisce, obbedisce Dio. Il Signore fece a tutti questo comandamento: «Onora il padre e la madre, se vuoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca