Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cose

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188177
Pietro Touhar 15 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'altro che al loro sesso, e a norma del comun fare, si addica; ma non devono mai usare affettazione in nessuna di queste cose, nè cedere al vano

paraletteratura-galateo

Pagina 10

richiede anco maggiori precauzioni e più sapere. Molte sono le cose intorno alle quali potete far di meno di proferir giudizio, e il silenzio è da

paraletteratura-galateo

Pagina 108

questa assuefazione siamo involontariamente condotti a beffarci delle cose più serie, a vilipendere, senza rifiessione e senza rincrescimento, quelle buone

paraletteratura-galateo

Pagina 11

canzonature nessuno, e molto meno le persone di poco spirito o che hanno qualche debolezza; ripetere a sazietà, ancorchè siano piacevoli, le cose dette

paraletteratura-galateo

Pagina 110

ragioni di maggior rilievo, e sarebbe necessario farle conoscere per non essere tassate di grande sconvenienza. Varie cose che abbiamo detto o diremo

paraletteratura-galateo

Pagina 113

mezza tela 1 60 - Favole e cose vere, dichiarate da una mamma ai suoi figliuoli - 60 - I Piccoli Viaggiatori. - Viaggio nella China. Libro di lettura

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Se il buono andamento della società richiede conveniente contegno verso di lei, maggiore è l'obbligo d'aver rispetto pei luoghi e per le cose che

paraletteratura-galateo

Pagina 15

offendono sempre le persone savie che si trovano costrette ad ascoltare. Il conversare spesso con chi è assuefatto a spargere il ridicolo sulle cose

paraletteratura-galateo

Pagina 17

, questa si attira il biasimo delle persone di buon senso, e bene spesso cade nelle insidie degli ipocriti che osano prendere perfino le cose più sacre

paraletteratura-galateo

Pagina 40

, sapranno riconoscere il vostro merito e dar giusto valore alla rettitudine delle vostre intenzioni; non vi fate lecito di dir cose che possano recar

paraletteratura-galateo

Pagina 44

compagnia; dovete fermarvi ad esaminare con lei le cose che hanno meritato la sua attenzione, e seguirla subito appena riprende il passo, affinchè non sia

paraletteratura-galateo

Pagina 52

. Nella conversazione non basta dir buone e belle cose; bisogna anche saperle porgere con garbo, il che non può riuscire se non abbiamo cura della buona

paraletteratura-galateo

Pagina 60

cose di gran conto la discretezza può essere anche virtù; in quelle spettanti al comun vivere è essenziale parte di civiltà. Del primo caso non è qui

paraletteratura-galateo

Pagina 70

chiedere questa specie di servigi è necessaria la massima discretezza, perchè siate certe che per tutti coloro i quali tengono in pregio sì fatte cose

paraletteratura-galateo

Pagina 85

alle quali scriviamo. Ciò nonostante lo stile esser deve sempre adattato agli argomenti dei quali trattiamo. Dev'esser serio per le cose di molta

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca