Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quantita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206080
Garelli, Felice 12 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terreno, credendo di guadagnar tempo, e di distruggere una maggiore quantità di malerbe. Costoro s'ingannano. Il lavoro riesce più faticoso, e meno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

sostanze, e in quantità diversa dalle altre. Così il grano, e la segala, non arriverebbero a maturità in un terreno che manchi di fosfati, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

come in generale si trascura il letame, che pure è una vera ricchezza del podere. L'urina è una delle parti più attive del concime. La quantità che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

agli animali la quantità di foraggio che loro abbisogna, e se li nutrisci alla stalla. Un bue da lavoro, il quale stia metà del tempo fuori della stalla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

all'altra. La sua azione sarà tanto più efficace, quanto più vecchia, e ben rimescolata, è la composta. 3. La calce si impiega in quantità variabile secondo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

correttivo, ed un concime. Opera come la calce; ma la sua azione è meno energica. Si applica a intervalli di 5 a 10 anni, ed in quantità di 50 a 100 e fino a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 130

tutte le colture, particolarmente ai prati umidicci, nei quali fa guerra alle cattive erbe. Si spande nella quantità di 15 a 20 ettol. per ettaro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

nella stessa quantità, e in due tempi: all'epoca delle semine, e in copertura, cioè spandendolo in primavera sulle piante già nate. Per renderne uniforme

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

8. Escrementi umani. 1. L'ingrasso umano, o cessino, ha un'azione molto energica; ed è il migliore dei concimi per quantità di materie utili che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 136

del terreno, perchè sa che la spesa gli torna in beneficio grandissimo. Ma frattanto si studia di ricavare dal proprio fondo la maggiore quantità

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 142

le loro boccucce, una grande quantità di questo gaz; lo scompongono in ossigeno e carbonio; rimandano nell'aria l'ossigeno; e ritengono il carbonio, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

quantità del raccolto. Anche ai prati l'acqua stagnante è nociva. I giunchi, e le piante acquatiche, s'impadroniscono del terreno, e ne cacciano le buone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

La giovinetta campagnuola

207725
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

radice di saponaria. Metti questa in molle, il dì innanzi, in quantità bastevole d'acqua. Il giorno appresso la fai bollire alcuni minuti; la coli; poi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

della foglia, la distribuzione dei pasti, ecc. Bachi radi. È un errore grave, e purtroppo comune, quello di tenere una quantità di bachi superiore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

contrario le famiglie agiate hanno tutte l'ambizione di possedere in quantità paiuoli, caldaie, pentole, padelle, e casseruole di rame; e fanno male. Questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 68

modo con cui questi si allevano, dipende la salute, la forza, che avranno gli animali adulti, e dipende la qualità, e la quantità dei prodotti che si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

21.La razione degli animali adulti. Si dice razione la quantità del nutrimento giornaliero che si dà al bestiame. La razione, perchè sia buona e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca