Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205862
Garelli, Felice 12 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. di paglia; onde ricaverai da 16 ettol. a L. 23 L. 368 150 mgr. di paglia a L. 0,50 . . . . » 75 -- Valore totale del prodotto L. 443 In questo caso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

più economico e di più facile applicazione; onde importa moltissimo il curarne la produzione, e la conservazione. Purtroppo, la più parte dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

esalando nell'aria, per le loro boccucce, una parte dell'acqua; onde il succhio che rimane, si fa più consistente. Vuoi convincerti di questa funzione delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

il solo ovario; e ad esso accorrono i sughi migliori della pianta. Onde s'ingrossa, e si fa frutto; mentre gli òvoli maturano, e si cambiano in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 18

: onde il proverbio: «Il fresco d'estate fa dolere il capo d'inverno». Le pioggie d'autunno, se lunghe, impediscono la buona maturazione dell'uva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

i rami dalla parte contraria a quella onde viene, quasi volesse dire: «il vento mi strazia, e lo fuggo come posso» E guarda quanto è ammirabile la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 34

color chiaro si riscaldano meno degli altri terreni sotto l'azione del sole; onde si chiamano anche freddi; e le raccolte vi maturano più tardi. I

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 44

del sole diventano arrabbiati, s'infuocano, e bruciano addirittura le piante; onde si chiamano altresì focaioli. La vegetazione vi è bella dall'autunno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

erbe; onde il fieno è duro, scarso, di cattiva qualità. 2. Queste terre si risanano, col liberarle dall'acqua soverchia, e stagnante. Ciò si fa con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

, che si distinguono col nome di marcite. 2° Per imbibizione; immettendo l'acqua nei solchi, d'onde poi s'infiltra nelle aiuole. In questa maniera si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

addentra tanto nella terra. Il suo lavoro pertanto è men buono che quello della vanga: onde si dice che la zappa ha la punta d'argento.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

, e fa morire le piante. Nell'inverno la terra gela, e si gonfia; e, a primavera, le pianticelle giovani rimangono quasi scalzate; onde molte si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207949
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; onde riesce poi difficile il rimbiancarle bene. Non voglio insegnare a te come si faccia il bucato. Solo ti raccomando di condurre questa operazione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 118

, nella quale entri poca luce da uno spiraglio: tu la vedrai esile, e scolorita, chinarsi tutta dalla parte onde viene il po' di luce. Cuopri di terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

in ferro, o ghisa; ma bada che lo smalto, onde son rivestite, sia duro, liscio, e non si stacchi facilmente. Lo smalto che si mostra poco resistente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca