Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205939
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

podere senza concime è come una campana senza battaglio. Per chi ha concime, tutte le terre, e tutte le annate son buone; per chi ne ha poco, o nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

gelata. La neve, e la grandine sono ancora acqua dell'aria, che il freddo ha congelata. Vedi dunque che nulla più abbonda che l'acqua; perchè niuna cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

6. I venti. 1. Nulla è più capriccioso del vento. Or leggero, or furioso; porta caldo o freddo, siccità o pioggia; attira la grandine, o la sperde

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 34

Riassunto. L'agricoltore non può far nulla per mutare le vicende delle stagioni. Al sole, alle pioggie, al vento non si comanda. Il tempo bisogna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

, per accrescere la fertilità del terreno. Dopo ciò hai seminato. Or bene: per assicurare la buona raccolta, non ti resta più nulla a fare? A questa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207855
Garelli, Felice 13 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, basilico, rosmarino: cose da nulla, ma che hanno il pregio di rendere i cibi più gustosi, e saporiti. La massaia spensierata, che non prevede, e non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

frutti secchi, e di conserve in umido, che ti costano un nulla, e ti giovano tanto nell'inverno. Farai quindi seccare al sole sopra tavole, o cannicci, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 104

fino a casa. Caterina giace in letto da più anni; è paralitica; le sue gambe son come morte. È sola al mondo, e non possiede nulla. Tuttavia non è mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

impostori sono disprezzati da tutti. A chi è conosciuto bugiardo non si crede più nulla, neanche se dice la verità. Peppina ha commesso un piccolo fallo; lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

fatto mai nulla di bene. Non rimettere a domani ciò che puoi fare oggi. Un buon oggi, dice il proverbio, vale due domani: e molte volte il domani non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

3.La preghiera. Tutto ci viene da Dio. Da noi soli, senza lo aiuto suo, si può far nulla di bene. Chi vuol far bene deve cominciare da Dio. Prega

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 3

a far nulla. Per riuscire in un lavoro, bisogna farlo con calma, e perseveranza, e non sgomentarsi delle prime difficoltà che s'incontrano. Se il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

, fuori non troverà più nulla, e lavora nell'estate, dal mattino alla sera, a far provvista di cibo. Anche le api sono bestioline giudiziose, e previdenti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

non ci ha gusto. Obbedisce borbottando; s'imbroncia per nulla. La gente, quando parla di Marta, dice sempre: «Peccato che non conosca il galateo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

vuole gran fatica a mantenersi pulite; l'acqua non costa nulla; e dopo ben lavate, si prova un vero benessere. Ragazza mia, non prendere l'abitudine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

che ne dà poco, o nulla. Da ciò comprendi che l'aumento delle forze, il lavoro, il latte, dipendono dalla nutrizione. L'erba e il fieno, nel corpo degli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

degli abiti e della biancheria; e fa a tempo le rammendature necessarie. Avverti che nulla si sperda di ciò che può essere utile alla casa, al bestiame

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

fanciulla disordinata gira di qua, gira di là, si affanna, e non ha mai nulla di fatto; e non impara nulla. Se vuoi diventare una buona massaia, avvèzzati

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca