Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiori

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205377
Garelli, Felice 12 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PIANTE, IL CLIMA, IL TERRENO. CAPITOLO I. LA VITA DELLE PIANTE 1. Struttura delle piante: Radice . . . . » 9 2. Fusto. Gemme. Foglie » 11 3. Fiori. Frutto

Paraletteratura - Ragazzi

2. Fusto. Gemme. Foglie. 1. Il fusto è la parte della pianta che cresce fuori terra, e porta le foglie, i fiori, e i frutti. Si chiama colletto il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

3. Fiori. Frutto. 1. Il fiore è l'organo che serve alla riproduzione delle piante. Esso è composto di varie parti, le quali tu puoi facilmente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

. Perciò di notte guastano l'aria, invece di purificarla. Quindi capisci come sia pericoloso il lasciar vasi di fiori, durante la notte, nelle camere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

suoi fiori, i suoi frutti. DOMANDE: 1. Come si nutre la pianta dal terreno? 2. L'umore succhiato dalle radici serve subito alla nutrizione? - Chi lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

, gli organi che le compongono: la radice, il fusto, le gemme, le foglie, i fiori, il frutto. Poi ne studiasti la vita nei tre periodi in cui si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

vegetare, ossia mettere le foglie, sbocciare i fiori, e maturare i frutti. D'inverno, per mancanza del necessario calore, i semi non germogliano, e la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

. Rassomiglia molto al terriccio la terra che i giardinieri scavano nel tronco dei vecchi salci, e adoperano per coltivare certi fiori. 2. Il terriccio abbonda

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

(fagiuoli, ceci, fave, ecc.), la vite, l'olivo, il pero, ecc. Per le foglie il gelso,il tabacco, ecc. Pei fiori lo zafferano, il lùppolo, ecc. Per le radici

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

coltivazione. Quindi tu vedi che dalle piante addomesticate egli ottiene frutti più saporiti, e più grossi, fiori più smaglianti, foglie più larghe, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

diversi, destinati a funzioni diverse: e sono la radice, il fusto, le gemme, le foglie, i fiori, il frutto. Esaminiamo questi organi uno ad uno. 4

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

giardiniere empie i vasi di terra ben sciolta, poi con la mano la pigia intorno ai fiori. L'ortolano vanga, e rastrella le aiuole; getta i semi, e li cuopre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

La giovinetta campagnuola

207909
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

15.Provvista di medicinali senza spesa. La buona madre di famiglia pensa anche alle malattie, e ai rimedi che può preparare da sè, con foglie, fiori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

16.Un po' di medicina domestica. Ora ti farò conoscere le virtù medicinali delle erbe, e delle piante che hai raccolte. L'infuso di fiori di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 109

; altrimenti bada a provvederle di buona qualità, e di sicura riuscita. Finisco con un consiglio. In giro alle aiuole coltiva alcuni fiori. Essi dànno la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

le foglioline; e la sua bellezza è finita. I frutti sono men belli dei fiori; ma sono più buoni, e durevoli, e si pregiano di più. Ora ricòrdati che la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

. Qual magnificenza! Volgi gli occhi intorno a te: ecco montagne, vallate, acque, pianure; ecco alberi, erbe, fiori; ecco animali d'ogni specie sulla terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

alberi mettono prima le foglie, poi i fiori, poi maturano i frutti. Così il campo prima si ara, poi si semina, più tardi si miete. Se un contadino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

vive in luoghi non visitati dal sole. Le piante, anch'esse, sbocciano fiori più coloriti, e maturano frutti di più grato sapore, se crescono in un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

l'innaffiatoio. A rallegrare l'occhio ed il cuore, aggiungi un vaso di fiori alle finestre, e, se puoi, un quadro nella stanza.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca