Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cose

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205346
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adulti. Esso richiama la loro attenzione su cose che già in parte conoscono; mira a correggere errori, e pregiudizi, creati da ignoranza; divulga i

Paraletteratura - Ragazzi

alle industrie che forniscono le cose indispensabili alla vita. Questi prodotti non vengono spontanei dalla terra: sono il frutto del lavoro. È il

Paraletteratura - Ragazzi

, senza lo studio, non conosce la ragione delle cose, non impara a far meglio, resta dov'è, perchè non vede dove va: somiglia al cieco. Chi ha studio e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

La giovinetta campagnuola

207801
Garelli, Felice 12 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se non s'intende di cose domestiche! gli affari vanno male. Una fortuna fatta con grandi stenti, si dissipa in breve tempo, se la donna è trascurata

Paraletteratura - Ragazzi

, basilico, rosmarino: cose da nulla, ma che hanno il pregio di rendere i cibi più gustosi, e saporiti. La massaia spensierata, che non prevede, e non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

moderato. Quindi io a te pure li raccomando, o giovinetta, e tralascio di dirti molte altre cose che la pratica ti insegna circa lo schiudimento, la qualità

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

altre cose da fare nei campi, nei prati, nei vigneti; e manca loro il tempo, e la volontà di occuparsi dell'orto. Avrai dunque un orticello di bastevole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 133

, e parla poco. Chi parla, semina; chi tace, raccoglie. Sopra tutto guardati dal brutto vizio di metter bocca nelle cose che non ti spettano; di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

, nell'acqua, nell'aria. Quanta varietà! quanta bellezza! Tutte queste cose sì belle, sì grandi, sì buone, le ha create Iddio che è onnipotente, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

fai una cosa, sii tutto intento e attento a quella, se vuoi riuscirla bene. A far le cose sbadatamente, o fuor di tempo, si diventa vecchi senza aver

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

che va. Tutte le cose sono difficili, prima di diventar facili. Quando si guarda una montagna dal piede, sembra impossibile di salirne la cima: è così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

l'olio, viene a galla. 18.La bugìa ha le gambe corte. 19.Abbi la ragione per guida anche nelle minime cose. 20.La compagnia delle persone oneste è un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

4.Il risparmio. Tutti i risparmi sono fatti di piccole cose. Molti granelli di sabbia fanno un mucchio. I centesimi fanno i soldi, ed i soldi le lire

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 93

riflettono le tue virtù, e i tuoi difetti. Nella casa trovi moltissime cose da fare. Dall'alba alla sera hai le ore contate: sii dunque sollecita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

il complesso delle cose più necessarie a sapersi dalle ragazze che frequentano le scuole rurali. Questo libricciuolo nelle mani di Maestre operose e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Cerca

Modifica ricerca