Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205611
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

15. Il maggese. 1. Certi terreni sono così infestati da cattive piante, che le sarchiature a mano, e con istrumenti, non bastano a nettarli. Allora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

. Rassomiglia molto al terriccio la terra che i giardinieri scavano nel tronco dei vecchi salci, e adoperano per coltivare certi fiori. 2. Il terriccio abbonda

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

per difenderle, in tempo piovoso, da soverchio umidore alle radici. 3. Infine c'è da stare in guardia da certi ladri che ti mangiano la raccolta in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207545
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercare. Ma a chi la cerca, e la trova, dà bella vista, e odore soave; e però le mammolette sono pregiate e cercate, e avute care più assai di certi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

malanno. Forse che le bestie han bisogno di un'aria sì calda, e soffocata? Al contrario, ne soffrono anch'esse; e tratto tratto, con certi sospironi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca