Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205636
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

largamente compensata dalla raccolta, bella ed abbondante, che se ne ricava. Avviene delle cattive erbe, come dei nostri difetti: finchè son tenere, le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

ricercarla nel terreno; perchè la vegetazione è sì rigogliosa e bella nelle terre fresche. 2. Nè qui è tutto. Le piante si giovano ancora moltissimo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

del sole diventano arrabbiati, s'infuocano, e bruciano addirittura le piante; onde si chiamano altresì focaioli. La vegetazione vi è bella dall'autunno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

La giovinetta campagnuola

207541
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carità. È questa la più bella, la più santa, la più divina delle virtù. Essa ci insegna ad amare, a compatire, a perdonare, a beneficare. Felice chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

15.Bontà e bellezza. Geltrude è una ragazza piuttosto belloccia; ma ha un gran difetto. Sa di esser bella, e se ne tiene. Crede che il maggior pregio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

cercare. Ma a chi la cerca, e la trova, dà bella vista, e odore soave; e però le mammolette sono pregiate e cercate, e avute care più assai di certi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

si logora. L'acqua, se corre, si mantiene limpida, e buona; se ristagna, si fa torbida, e limacciosa; così l'anima col lavoro si conserva bella, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

, ove la bella vista di altri monti, di valli, e di pianure ti compensa della fatica fatta per giungere lassù. In conclusione: nulla è difficile a chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

. 54.Onestà e gentilezza, sopravanza ogni bellezza 55.La castità è la prima beltà. 56.La ragazza è come la perla; men che si vede, più è bella. 57

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

ogni settimana, od ogni mese; e, senza quasi avvedertene, in capo all'anno avrai raggranellata una bella somma.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 93

, impara a distinguere l'economia, che è una bella virtù, dall'avarizia che è una brutta passione. La donna economa provvede ai bisogni della casa, in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

mette in guardia per l'avvenire. Esaminando le spese piccole, ti persuadi che, quantunque piccole, arrivano, in fin d'anno, ad una bella somma. Infine da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca