Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbligo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555903
Farini 8 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mandare al banco della Presidenza; il presidente ha l'obbligo di leggerla e di porla ai voti, ma non può permettere che continui la discussione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 240

ogni trattamento differenziale, una interpretazione diversa dalla nostra, si è sentita in obbligo di rifare questa storia breve, ma precisa per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

Mi pareva obbligo di lealtà quello di far sapere alla Camera tutto ciò che sapeva la Commissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 243

Governo, ha il Governo italiano l'obbligo di deferire la questione ad un giudizio di arbitri? Oppure può esso continuare a sostenere liberamente che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 247

l'obbligo che vi sia una corrispondenza esatta tra la sovratassa daziaria e la tassa di fabbricazione interna.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 247

sovratassa minima ed insignificante, si verrebbe a violare in realtà un obbligo contratto mediante il trattato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 247

Il primo è una spiegazione che ho l'obbligo di dare alle mie parole. Io non ho inteso qualificare l'onorevole Sella come un liberale apparente; ma ho

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 249

ministro per le finanze. Dunque prego la Camera di considerare che il Governo, dopo le dichiarazioni fatte, è in obbligo di accettare questo ordine

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 252

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620756
Farini 9 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Respublica detrimenti capiat, sotto l'obbligo di rendere conto al Parlamento di ciò che ha fatto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

una prevenzione tardiva, ed, appunto per questo, è già in colpa quegli che aveva l'obbligo di prevenire, perchè alcune volte potrebbe riuscire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

è il massimo, precipuo, perpetuo obbligo dell'autorità governativa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048

Ma, diranno gli onorevoli ministri, noi non abbiamo mai negato che al Governo incombe l'obbligo di prevenire i reati, anzi vogliamo prevenirli con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048

Governo l'obbligo di prevenire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049

prevenire i delitti, l'obbligo ancora di sciogliere l'associazione che con atti preparatorii minaccia la società di un reato, quantunque non ne sia ancora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3050

provocare altri al delitto? E non è obbligo dell'autorità governativa il prevenire i reati? Come dubitare perfino di non potere sciogliere cotesti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3053

intraprende, il Governo, che per la legge di sicurezza pubblica ha l'obbligo di prevenire i reati, si tratti di associazioni o di individui, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

Nè per queste ragioni soltanto, ma per un'altra, e gravissima, o signori, io credo che il Governo abbia l'obbligo di prevenire questi delitti, anco

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

Cerca

Modifica ricerca