Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vienna

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266405
Boito, Camillo 29 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ne’ vasellami inchinano al fondo latteo, ornato di fiori e foglie con filetti in rilievo. Però, tra le fabbriche tedesche, Vienna, che non è neanche

Pagina 240

Nella Esposizione universale di Vienna, al confronto delle compiute industrie artistiche di Germania, di Francia, d’Inghilterra, di altri paesi

Pagina 248

Il Cremona ebbe la gloria di essere lodato dagli stranieri nella Esposizione universale di Vienna per quel suo fanciullo, vestito di velluto verde

Pagina 263

Amiens, di Parigi, di Colonia, di Strasburgo, di Vienna, delle altre città di Germania e di Francia, non ha niuna parentela con niuna delle chiese

Pagina 313

Vienna. Settembre 1873.

Pagina 318

Questa esposizione universale di Vienna è magnifica ed è un tormento di spirito. Si ammira tanto che l’ammirazione finisce in uno sbadiglio. Tra

Pagina 319

ignoranti. Qui a Vienna è il contrario; si somiglia a un amante che cerchi minutamente il secreto della donna cara, e quanto più ne scopre, tanto più

Pagina 320

a sciogliere troppo ogni cosa; e quindi, se giudichiamo dall'Esposizione universale di Vienna, la scultura, massime la italiana, è sulla china di

Pagina 322

futuro: una specie del Colombo fanciullo, più naturale, più ingenuo, meno aggraziato e lisciato. Ma a Vienna ecco si vede la subitanea invidia del

Pagina 331

sembrata la prima, a Parigi, a Londra, a Monaco: anche a Vienna i Francesi non hanno venduto nulla, e noi abbiamo dato via tanta roba. Nessuna delle

Pagina 337

In Francia anzi diventano spesso pedanti, portando l’amore dell’antico sino a cascare nella imitazione dotta e ghiacciata. Si vedono a Vienna del

Pagina 341

Pierrefonds, modellò un Luigi d'Orléans, che si vede di bronzo a Vienna in una delle loggie del Palazzo delle Arti. Il cavallo immobile e simmetrico, il

Pagina 344

sua espose a Vienna opere e fotografie del Duret, morto anni addietro, del Guillaume, professore all’Accademia parigina, e di parecchi altri sodi

Pagina 344

sbizzarrirsi con più impeto. A Vienna, di dieci opere che ha mandato, una sola è di marmo, un ritratto di donna, ed una sola di bronzo, il suo Pescatore

Pagina 346

si può affermare — esempio le dicerie invidiose e bugiarde sull'Abele del Duprè e sull'Ismaele dello Strazza, i due giurati a Vienna per la scultura

Pagina 347

entrando nella Esposizione universale di Vienna, dove, non ostante, la scultura tedesca ci sembra più pietosa che mai. Neanche un’opera nuova e robusta, che

Pagina 348

A Vienna i quadri che svelano meglio l’indole del sapiente pittore che, nato ad Anversa, il Belgio ha da poco tempo perduto, sono il Pellegrinaggio e

Pagina 351

Quattrocento il toscano Cassioli nel suo vasto quadra di Vienna, che rappresenta Provenzano Salvarti, il quale, per riscattare un amico prigioniero

Pagina 352

, facendolo girare di città in città, speriamo sino in Italia. Il nuovo coloritore è un giovine tedesco, che abita a Vienna, già celebre e ricco, Hans Makart

Pagina 354

Giorgione; ma, insomma, di tutte le opere tedesche, vedute a Vienna, questa è quella che ci resta più caldamente e più lietamente viva nella memoria, e

Pagina 355

indicare solamente quelli i quali hanno le loro opere a Vienna, dovremmo ricorrere a tutti gli h e i k e gli y della stamperia. Ma in essi pure il

Pagina 357

esprimere con opportuna verità i loro concetti. Gl’Inglesi per altro si sono dati assai leggiera briga per la Esposizione di Vienna. Mandarono poco, e non

Pagina 360

una stanza per fondo; del Meissonier, di cui c’è a Vienna de’ quadrettini ottimi, ma uno grande, non finito, che non giova punto alla fama dell’autore

Pagina 364

Però, stringendoci alle cose della Esposizione di Vienna, non si ritrova neanche ne’ migliori Francesi, salvo in parte nel Breton, quella virtù che

Pagina 365

mangiano e giocano e ridono in mezzo agli alberi frondosi. Ha inoltre a Vienna parecchi ritratti di fanciulli, che paiono di legno; ma è dipinto all’incontro

Pagina 370

, il Gallait. Espose a Vienna sei quadri, i quali non giovano alla sua gloria: tre ritratti, fra cui uno di Pio IX; un suonatore di violino cencioso

Pagina 374

Quanto all’Italia, il malanno della pittura a Vienna è di sembrare accademica. Ne’ tentativi dei giovani, sieno Lombardi, Piemontesi, Toscani o

Pagina 379

esposto un lavoro per uno e neanche dei più notevoli; peccato che altri non abbiano esposto nulla! L’Italia avrebbe avuto a Vienna, in grazia del

Pagina 380

, del quale si discorse con molto amore al proposito dell’Esposizione universale di Vienna, lodando il suo Dante fanciullo, che si torna a guardare con

Pagina 404

Gazzetta Piemontese

367634
AA. VV. 6 occorrenze

Questo sistema fu adottato in occasione dell'Esposizione di Vienna, e l'utilità di esso si chiarì in modo evidente.

Vienna, 19. —Un comunicato alla Corrispondenza Politica smentisce che l'Austria si sforzò di scoprire le intenzioni della Russia riguardo la

Buda-Pest 44,0 — Monaco (Baviera) 43,0 - Berlino 36,9 — Milano 32,2 — Bologna 31,8 — Torino 31,7 — Napoli 29,0 — Venezia 28,7 — Vienna 25,0 — Parigi

Un dispaccio al Times da Vienna dice che non 18, ma 45 battaglioni russi varcarono i Balcani. Lo Standard eccita il Governo inglese a dichiarare

lamentava alla Esposizione di Vienna. Conviene pur persuadersi che la forma ha tanta e sì considerevole parte in siffatte mostre, che mal si appone chi

Da una lettera inviata al Times da Vienna apprendiamo essere generale la voce che la Russia e la Turchia siano ora inclinate alla pace e che

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475515
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il ritardo della pubblicità. Del resto il manoscritto delp. Hell trovato e commentato del signor Litrow di Vienna ha dissipato tutti i sospetti

Pagina 271

a lui; di qui il ritardo della pubblicità. Del resto il manoscritto delp. Hell trovato e commentato del signor Litrow di Vienna ha dissipato tutti i

Pagina 271

quelli di Vienna e di Parigi ora in costruzione.

Pagina 29

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560173
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Greco. Ritornando adunque alla questione fui richiesto dal presidente della società di approvigionamento di Vienna di una cassa di vini da servire

Pagina 3213

in Vienna una cassa di vini…

Pagina 3213

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589235
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma che forse si è offeso l'onorevole Minghetti quando lo si mandò a Vienna; e se qualcuno avesse detto allora che l'onorevole Minghetti aveva potuto

Pagina 1467

Minghetti. Io era deputato nel 1870: fui pregato dal mio amico onorevole Visconti-Venosta di andare a Vienna, dove mancava il nostro rappresentante

Pagina 1468