Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183842
Matteo Gatta 4 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può essere o no offensiva secondo la forma di cui si veste. Le contumelie non sono ragioni, e anche il ridicolo, che è pur condimento così gustoso

Pagina 150

giovani che nel cambiare di veste e d' acconciatura consumano tanta parte del giorno. E poi verrà pur troppo il tempo di una toeletta più minuta e più

Pagina 37

signora e forse le strappa un lembo della veste. Più ne allego di questi esempi diversi d'inurbanità, e e più me ne ricorrono alla mente e mi fanno

Pagina 50

vantaggio. La docilità appartiene alla morale, ma il galateo ha la sua parte, essendo come la veste più o meno aggraziata con cui si fanno manifesti i moti

Pagina 67

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265698
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una giovane donna. Attenti: vedete le braccia distese di quella poveretta, e la sua rozza veste impigliata al troncone della trave, e le ginocchia ed i

Pagina 177

insomma, la quale anni addietro si compiaceva nell’imitare la veste della vecchia pittura religiosa, sia uscita di voga; e non è male che sia uscita di

Pagina 255

, quale delle ghirlande di fresche foglie. Il ciarlatore, coperto di una veste bruna cortissima, sta egli in piedi gambettando, o seduto dimenandosi, o in

Pagina 277

Brera, in toga romana, si fa un Beccaria in veste da camera. A Cesare Balbo si mettono in mano gli occhiali, al Bodoni si mette in mano il cappello a

Pagina 32

sfacciata menzogna. È bella: ha tutti i vezzi, tutti i modi di seduzione. Ora si veste con la semplicità di una santa, ora con i fronzoli di una

Pagina 321

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476321
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Questo è che la stella veste bensì successivamente diversi colori, ma che essi si succedono con tanta rapidità, che la maggior parte di loro si

Pagina 130

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589734
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decorosa per chi veste la toga, e chiede a nome della nazione il castigo dei delinquenti, che fosse stato ripreso? Che il consigliere istruttore non fosse

Pagina 1488

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fessura. Il suo padrone, seduto a un tavolino, avvolto nella sua veste da camera, col berretto da notte, scriveva. Alle nove e mezzo il signor Van

discorso opportuno! Divoravo cogli occhi tutte le signore che mi passavano davanti, provando spesso un sussulto, un fremito a un color di veste, ad un

attorniavano le aiuole, ne avevano rapito qualcosa ai lembi della sua veste toccati mentre ella passava; l'aria intiera n 'era impregnata; gli atomi

forte; e le gambe gli si piegavano, al fruscio di una veste e al lieve rumore di due tacchi che allontanavano per la scala. Verso le undici, Alberto si

viaggio di nozze. Con la veste da camera di cascimirra celeste ricamata in bianco, e i capelli che le cascavano in pioggia d'oro dietro le spalle, Virginia

, stesa su quella poltrona. La veste da camera di seta cinese, spumeggiante di trine, le modellava talmente alcune parti del corpo da svelarne tutto il

, dalla persona esile ed alta, avviluppata nell'ampia e pesante veste da camera. - Ma, il dottore ... - egli disse, alzandosi dalla poltrona e gettando il

terrazzino del secondo piano della casa accanto, raccolta nella veste da camera di tela cruda, larga e ondeggiante, col braccio che usciva ignudo dalla

aperto e copriva tutta la sua persona, facendo luccicare le pieghe della sua veste di faglia nera con riverberi smorzati. Il suo volto specialmente

, invece di biancheria, lassú sciorinavano dei tappeti. Quella giovane in veste grigia da camera dai grandi ricami rossi che si vedeva distintamente, e

pieghe del davanti della sua veste, e non scoprendo nulla che giustificasse quel mio fissarla cosí insistente, - O perché mai ...? - domandò quasi mo