Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchia

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo ad uso dei giovietti

183880
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farsi udire, e non dimentica mai che la destra, per vecchia consuetudine, è posto d'onore e quindi vuolsi riserbare o cedere alle signore ed ai superiori

Pagina 50

vigile custodia di un'aia o d'una vecchia cameriera, modello di austerità claustrale. Figli e figlie erano ammessi con una regolarità indeclinabile ed in

Pagina 60

giornale, di vagheggini ritinti di vecchia data e di altri tipi dello stesso valore; e neppure di quelle dove regnano arbitri e despoti la compassata

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266245
Boito, Camillo 40 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

consentire appena quella di bronzo, proponendo invece, la maggiore corona alle rughe di una testa di vecchia. Un passo ancora, e il più grande statuario sarà

Pagina 10

menzionare, si palesa il tenace studio di emulare la pittura vecchia dei veneziani, quale si vede ai dì nostri. Queste tele recenti paiono antiche. L

Pagina 105

dei ritratti molto notevoli per brio di fattura; ma ora, pieno il cervello delle sue scoperte, volando ne’ cieli dell’arte vecchia, si contenta di

Pagina 108

, spiritoso, accurato, facile. E simili qualiti si riscontrano nella piccola tela del Da Rios, dove in una chiesa di Venezia la solita vecchia, che sta

Pagina 126

, tutti t’hanno copiato, io solo, ribellandomi alla tua vecchia forma, mi sento di rinnovarti. Meditò l'Eneide, e, chiuso nel suo studio, andò pensando

Pagina 136

vento deiroggi non soffia a cacciar Via quell’aria vecchia, ma pura; dove nuotano le particelle del bello. Ci si nutrisce di bellezza. Peccato che

Pagina 145

In questo è loro di danno, non di aiuto la infinita varietà e bellezza della vecchia arte veneziana. S’è toccato delle architetture del Medio Evo; ma

Pagina 152

nella sua vecchia semplicità, è ora nuovamente ingombrata sulla porta maggiore dall’architettura e dalla pittura di un organo farragginoso. Restaurare

Pagina 157

, converrà immaginarla nel suo vecchio stile, eseguirla nella sua vecchia maniera, perchè l’unità non rimanga rotta, o converrà piuttosto, per non volere

Pagina 158

Così Venezia ridà nuove forze; perchè durino molti secoli ancora, ai monumenti della sua vecchia arte. Le città, che hanno ereditato tanto splendore

Pagina 162

quell’altra vecchia dalle Masegne. Hanno molto della semplicità antica, quando l’autore della Porta della Carta si chiamava maestro Bortolo Taiapiera

Pagina 165

noi non vorremmo davvero che fossero pigliate dagli altri scarpellini invece delle vecchie — poichè tra una convenzione vecchia ed una nuova stiamo

Pagina 166

vecchio, tanto che non pare più nè roba vecchia nè nuova. E è un peccato, perchè le parti aggiunte di pianta, come le ringhiere, le porte e la vòlta

Pagina 167

vecchia maniera.

Pagina 170

nell’angolo della cella, si contorce fra i dolori e il rimorso. Il secondo ha modellato una vecchia grassona, che balla sollevando il peso della sua

Pagina 173

la vecchia dell’isola di Cea. Così grida Costanza: «Morte! amabile, adorabile morte! Puzzo olezzante! Santa putrefazione! Alzati dal tuo giaciglio

Pagina 186

caricature giocose di sapor parigino, in tale opera, che è rimasta di gesso, v’è un poco dello spirito altero, severo e maschio della vecchia arte romana.

Pagina 190

, che sono tanto frequenti nella vecchia città, si vede fermata una carrozza signorile: la si vede proprio dal di dietro e in mezzo, sicchè le ruote

Pagina 198

’è questo eseguire, questo comporre, questo colorire, questa pulizia di tinte? Tutte scioccherie dei codini dell’arte vecchia. Ecco l’arte nuova, l

Pagina 204

finita; ma il gomitolo è caduto a terra col muoversi della persona — s’indovina che doveva essere vecchia e placida — la quale nell’alzarsi per

Pagina 206

Tomaselli, giovinetto, che poi di ventitré anni andò a riposare in una tomba sulla gradinata di San Miniato. Il Signorini, che aveva già dipinto alla vecchia

Pagina 207

scritto sotto di mano di Vilars nella vecchia ortografìa francese: Lion pourtrais al vif. Ma già si sa, tutti gli artisti lodano in sè stessi e tutti i

Pagina 24

fervida, che insieme eccita e rasserena e rallegra. La vecchia favola sulla origine delle colonne greche, che la ionica con le sue volute intendesse imitare

Pagina 242

Qualcosina c’è invece della vecchia arte toscana ne’ minuti tentativi dei giovani fiorentini: il vedere la natura schiettamente, ma con una certa

Pagina 255

, s’inchinano dinanzi ad una vecchia dama, che pian piano si avanza, appoggiata al braccio di una giovane signora, la quale aggiusta la gonfiezza delle

Pagina 271

esaminatrici: una di esse, vecchia grinzosa, lascia intendere che avrebbe qualche censura da fare; le altre, giovani e belle, ammirano, non senza una certa

Pagina 279

Un’altra diversità fra l’arte di questi giorni e l’arte vecchia consiste nella odierna mancanza di scuole: e per iscuole non intendiamo già le

Pagina 299

poveretta, ch’è troppo vecchia, e l’America, ch’è troppo giovine?

Pagina 321

ragionare di lui. Cose oneste, grandiose di una grandiosità fredda e scipita. La scultura vecchia delle cattedrali gotiche, meno bella di quel che

Pagina 348

di nazionalità e l’influenza della tradizione. Eppure se ne trovano alcune traccie qua e là. C’è, per esempio, il carattere della vecchia arte tedesca

Pagina 349

uno soltanto, l’austriaco Kurzbauer, che ci mostra una vecchia signora, seguita dai domestici, la quale entra in una osteria di campagna e fissa con

Pagina 369

resto, molto rispettabile: segue in parte la sua buona vecchia tradizione fiamminga. Neanche dove inclina alla voga del dì, non si può dire che imiti la

Pagina 372

rappresenta fuori de’ bastioni d’una vecchia città due zingarelle e uno zingaro fanciullo, serii, melanconici, pieni di un’arcana poesia.

Pagina 375

Il D’Orsi ama, pare, la natura nel brutto. Ecco di terra cotta la piccola vecchia seduta in una scranna in chiesa sopra una lapide, con le mani in

Pagina 410

dietro si vedono finora i resti dell’abside di una vecchia chiesa posta fra la Salizzada ed il Rio terrà; a sinistra sbocca una viuzza strettissima e buia

Pagina 67

vecchia scultura veneziana in confronto alla ricchezza miracolosa della pittura; anzi in alcune opere il Borro cascò in qualche carattere storico di questa

Pagina 69

vecchia Lunetta avanzata di Marghera, la quale si chiamava il Forte O, fu dato il nome del Presidente; e l’epigramma, dopo avere chiesto ne’ primi due

Pagina 74

La grandezza dell’arte veneziana vecchia è un impaccio alla bontà dell’arte veneziana nuova. Pochi pittori hanno l’animo di rompere la catena della

Pagina 96

, .al paragone delle altre, una povera storia pittorica: Napoli e Torino. Ma Parte veneziana vecchia è più pericolosa della romana, della fiorentina

Pagina 98

, ecco alzarsi imponente, stupenda, benché licenziosa e quasi barocca, la Libreria vecchia da Iacopo Sansovino. Nel periodo di novantanni s’abbracciano

Pagina 99

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vecchia zia; e quella figura gialla, magra, dagli occhi sbiaditi e i capelli grigi, che le gettava addosso lo sguardo diaccio diaccio e si fermava a

stanca dalla fatica e dalla noia di quella serata. C'era stata troppa gente; aveva il capo grosso; si sentiva stordita. Sua madre, la vecchia marchesa, si

grinzosa testa di vecchia. - Ci è un giovane che desidera parlarle - biascicò la cuffia. - Passi - rispose Hermann. - Chi diavolo può essere? - E aveva

. C'erano anche dei versi del Byron, che ora piú non rammento. - Chi può essere questa Jenny firmata sotto questi versi? - Una vecchia zittellona brutta

parenti. Vive con una vecchia che lo serve da trent'anni, ed abita un quartierino nello stesso ufficio della direzione generale di polizia. Di abitudini

sorella di lui è mezza tisica, cosí ... - Tutto questo, scusate, mi conferma nella mia vecchia opinione che le donne, in generale, non abbiano molta

trovarvi il padre. La voce compassionevole della povera vecchia gli addolciva il cuore. Ella gli dava un po' di ragione, non gli diceva: - Ammazzati

Cerca

Modifica ricerca