Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vano

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Codesto argomento ha pure affinità colle espressioni di cerimonia, cioè colle parole che racchiudono un vano significato di onore e di riverenza

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265729
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tuba? Il discorso ci pare vano. Gli statuarii romani effigiavano i loro uomini grandi in quelle che a Tacito parevano vesticciuole misere; e noi non

Pagina 44

scindere queste cose senza cadere nell'artificio vano e scolastico. Meglio una epigrafe sopra un obelisco che una immagine falsa.

Pagina 45

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478071
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fu pertanto un progresso immenso quello, in cui si arrivò a concepirla librata in sè stessa, e sospesa nell’immenso vano: concetto che per essi

Pagina 238

vediamo. La loro apparenza è subordinata alle orbite che esse descrivono nel gran vano, con durate incalcolabili alla brevità delle nostre generazioni

Pagina 298

Racconti 1

662677
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ringraziarvi? Avete detto: "È malato, è inoffensivo, andiamo dunque nell'antro ...". - Del leone? Diventate vano, sapete! - ... e facciamolo arrabbiare

ancora nel vano d'una finestra, ma un ragno v'aveva tessuto dentro la sua tela che dava un aspetto desolato alla gentile prigione di fil di ferro. I

agitarsi di cappellino che scambiavo per la veste e pel cappellino di lei; e soffrivo una vera tortura in quel vano attendere, in quel frequente

che si disegnava nel vano dell'uscio tenendo fra le dita un biglietto di visita. - Ah, l'amico Goulard! - esclamò il signor Van-Spengel. - Ed io che

guardare dalla terrazza, allorché canticchiava lassú libera, al sole, nella squallidezza della casa che le aveva addormentato in seno ogni vano