Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soldati

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266109
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coprono appena le parrucche incipriate, gli piacciono: sta pensando a certi signori e soldati de’ primi anni del secolo scorso, che mangiano gaudenti nel

Pagina 197

Del Fattori, spedito pittore di soldati e di cavalli; del Vinea, elegante, ma un po; leccato pittore di cose piccole; del Borrani, di qualche altro

Pagina 207

bocca le vocali toscane invece delle consonanti germaniche. Ai soldati parve dunque che quel pittore fosse un pittore e un italiano simulato; lo

Pagina 210

Di più larga maniera è un altro quadro del Leys, dove una schiera di soldati, con le spade sguainate e in testa lo stendardo dell’aquila nera a due

Pagina 351

terra tra l’impacciato e l’attento; soldati in piedi; donne sedute e legate. S’indovina l’agguato: ma l’impressione non riesce corrispondente alla

Pagina 395

, gli scende naturalmente giù dalle spalle, e come tutta la figura pare concentrata nell’arringare. Vedete le figure dei quattro soldati nel monumento

Pagina 47

Ma il Cavedalis vuole che i soldati combattano tutti sui Forti, e periscano tutti con le armi alla mano; e il Varè nota che intanto il popolo

Pagina 77

spalle da tre popolani, che, camminando, calpestavano i corpi di alcuni soldati austriaci arrovesciati per terra. Il Vela, avendo avuto dal Municipio

Pagina 80

Gazzetta Piemontese

367726
AA. VV. 2 occorrenze

Ragusa. — Suleiman pascià è partito con 44 battaglioni di soldati sopra 21 piroscafi, diretto a Salonicco per proteggere Adrianopoli.

avere indicato gli scogli che la Russia doveva evitare. Riguardo alle crudeltà dei Russi, esse sono opera non dei soldati regolari, ma della gente che

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589421
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

via si esponevano gli stipendi dei comandanti e dei soldati in tutte le epoche, fino a quella in cui viviamo.

Pagina 1474

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602026
Crispi 7 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, a noi che cosa abbisogna? Per la difesa nazionale abbiamo bisogno di quattro cose. Di una marina, di fortificazioni, di soldati e di armi…

Pagina 2117

Nella mancanza di danaro e di fortificazioni suppliremo col coraggio dei soldati, coi petti dei combattenti, come facevano i buoni figli di Sparta

Pagina 2117

E, ditemi, o signori, l'artiglieria? E il genio? Questi soldati, che sono i primi esposti ai colpi efficaci dei cacciatori o bersaglieri nemici

Pagina 2118

assurdo il dirlo, ma in certi casi, vale meglio soldati senz'armi che averli con armi di due specie,

Pagina 2118

soldati; ma a che giova che sia così armata se non può frenare la rivoluzione in casa propria, e vincere completamente due potenze infinitesimali, le

Pagina 2121

la Germania hanno tante centinaia di migliaia di combattenti, perchè i soldati devono essere non tanto in proporzione della popolazione, ma eziandio

Pagina 2124

cartucce, e, siccome ci sono in guerra nell'esercito di prima linea 230 mila soldati armati di fucile, così occorrono 55 milioni circa di cartucce

Pagina 2127