Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saputo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giuseppe e Luigi sieno morti tutt' e due nell'età di sessant'anni. Ma Giuseppe ha saputo trovar il mezzo di vivere molto più di Luigi, benchè sia morto

Pagina 27

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265628
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forme e del colorito. Nessuno ha saputo mai riprodurre meglio di voi l’aspetto e la vita del vero.

Pagina 11

quale, nell’abbracciare, come fa, in un unico amore verità e classicismo, avrebbe saputo riprodurci splendidamente la forza e la grazia della natura bella.

Pagina 140

Il Suicida del Cecioni è meno un suicida che il suicidio. L’autore ha saputo liberarlo da quei particolari minuti di concetto e di forma, i quali

Pagina 188

insofferenza della disciplina e dell’autorità. E non ostante il Ginori ha saputo dare una bella unità alla sua fabbrica, e il Salviati l’ha saputa dare anche più

Pagina 247

ha saputo fondare in Baviera e dalla quale sono usciti degli artisti tutti diversi l’uno dall’altro, e tutti buoni, e tanti, che se noi volessimo

Pagina 357

della sua prigione, avrebbe saputo sfondarne delle altre. I cinque minuti stavano per spirare, quando le chiavi vennero consegnate. Allora tutta la

Pagina 72

semplicità di concetto, alla quale poi, ripensandoci, ha saputo fermarsi. Un suo disegno a penna, esposto sotto le Procuratie, mostrava il Manin portato a

Pagina 80

poggiata a un dado di pietra e con l’altro braccio pendente, avvolto in larghe pieghe: figura semplice, vigorosa e che, saputo il soggetto, fa lungamente

Pagina 88

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586855
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatto spiegare le cose da quel giovine, e da lui ho saputo che quando dal palazzo Braschi la dimostrazione si dirigeva verso il Senato, supponendosi

Pagina 4141

Racconti 1

662662
Capuana, Luigi 13 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alla marchesa Bellati era stata data la penitenza di "contentare all'orecchio". - Oh! No, no! Si rifiutava! ... Non avrebbe saputo da che parte

benissimo -. E non si lamentava della sua sorte, neppure quand'era sola: - Se Eugenio non mi ama piú, che posso farci? Forse son io che non ho saputo

quella donna ci saremmo nuovamente trovati insieme! Nei brevi minuti trascorsi senza che nessuno di noi due avesse saputo appiccare una conversazione

, - ora gli credeva, sí, sí! - aveva saputo rispettarla ... - e avrebbe potuto facilmente abusare della propria forza, delle circostanze, della

saputo notizia! ... - Ma perché le racconto queste malinconie? Addio, addio ... Scappo. - Senza pagar nulla? ... - Renato se la fece sedere sui ginocchi

. E affettuosissima: troppo. L'ho rimpianta, ma non lo ha saputo mai. - Pari e patta. - Nastro contemporaneo. Una marchesa, vero genio epistolare: già

leggevo nell'intonazione della voce e negli occhi qualcosa di simile a quello che sentivo accadere nel mio interno, e raffrenavo la gioia. Non avrei saputo

Com'era avvenuto? Non avrebbe saputo dirlo neppur lei. Insidia, aggressione! ... Qualcosa di vigliacco e di brutale ... Un'infamia! E al ricordo di

! ... Chi sa? ... Non è cattiva, no; non è cattiva. Forse, se avessi saputo ben guidarla ...! Questa volta però i sintomi della guarigione sono proprio

bellezza - replicavano tutti; - ma, via, l'avete pagata salatina -. Donna Momma, appena saputo quel colpo di pazzia di suo figlio, gli era piombata in

cameriera che veniva a farmi le scuse per parte della sua padrona. Se la signora avesse saputo, non sarebbe stata tutto il santo giorno a suonare il

, figliuola! Regio procuratore! - Carmelina non aveva saputo che rispondere, sorridendo con sorriso sciocco, incredula: - Ma che? Posso essere sua

una gran parte della mia vita vi si vede meravigliosamente riassunta, senza che io abbia ancora saputo intendere per qual segreta attinenza. Chi era