Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazza

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266054
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, convalescente, e un altro bambino e una ragazza, che gli tengono compagnia: cosetta vigorosa e piena di sentimento.

Pagina 124

in un monumento, disteso sul sarcofago, il morto, vestito col suo soprabito, il suo panciotto ed i suoi calzoni. Il quarto ci ha dato una ragazza che

Pagina 173

grida e che piange, tenendo serrato fra le braccia un gallo vivo; una figuretta di ragazza, ignuda, tra i fiori, che fa per pigliare una farfalla e

Pagina 185

che la parte più chiara sia quella che non si vede, e che le altre donne stanno appunto guardando. Le membra della ragazza sono inoltre gentili, non

Pagina 279

il criterio di una scuola speciale. È realismo bello, ma pretto, la Cieca che legge del Grita, la quale abbiamo già lodata; è realismo una Ragazza

Pagina 334

suo sole splendente. L’Amaury-Duval ci fa vedere, seduta sul proprio letto virginale, una ragazza senza un lembo di camicia indosso, dipinta chiara

Pagina 363

quali sembrano l’acquerellino mellifluo di una ragazza dilettante e sentimentale, e ci sono delle chiazze da spaventare il coloritore più formidabile

Pagina 385

Gazzetta Piemontese

367764
AA. VV. 1 occorrenze

deferenza verso la nipote eseguire una parte nella commedia di Paolo Ferrari: La medicina di una ragazza ammalata.

Racconti 1

662664
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: la permuta colla vigna di Licciardo. Il nonno teneva duro per fargli dispetto; aveva un altro partito in testa ... Ma la ragazza gli aveva spifferato

- Ebbene, trovala tu! - aveva risposto Lorenzo. E un mese dopo suo padre, aiutato da un canonico amico di famiglia, scovava la ragazza in un paesetto

gorgheggi, e che riempiva e agitava con gentile irrequietezza di ragazza nervosa. Intanto ch'egli preparava la solita tazza di caffè, Luigia andava da

gentile freschezza le ridestava, tumultuosamente, le sue prime sensazioni di ragazza. Fremiti deliziosi le correvano per tutta la persona; il cuore le si

! Pensai: chi sa com'egli l'ama? ... E intanto! E insieme alla pietà un sentimento di disprezzo per quella trista ragazza; vergognai di esserle amica

parso d'essere ancora ragazza in quella camera e in quel salotto dove, uscita di collegio, aveva passato due anni spensierati e allegri, consapevole

fronte. - Quella donna è per me proprio morta. Io non amo che la ragazza, un ricordo, un fantasma! Infatti ciò che rende questo sentimento piú fiero e

al falso concetto della moralità di un'opera d'arte che è in voga fra noi. - Sono forse una ragazza? - le domandai ridendo. - Non dico questo

Cerca

Modifica ricerca