Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potersi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266195
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Due gruppi soltanto raccolgono una tale serie di oggetti da potersi prestare a qualche utile confronto: la ceramica e gli arazzi. La ceramica, che

Pagina 238

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477137
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Pare pertanto non potersi dubitare che assai vicino al vero è un tale risultato. Si vede inoltre che per trovare la direzione di questo moto non è

Pagina 204

pollici, risulterebbe potersi con esso vedere fino alla grandezza quindicesima (15.2), cioè due ordini avantaggiati più oltre del limite assegnato da

Pagina 56

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586684
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Ricordando l'onorevole presidente del Consiglio che la Camera, per secondare i reclami della città di Noto, manifestò potersi accordare il

Pagina 4120

Palermo e Catania, la linea delle Caldare, parrebbe potersi dire del pari che non vi soddisfa nemmeno la linea di Montedoro, la quale non è molto più

Pagina 4136

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sforzo di fantasia; quel corpo vive e pensa. O trovami un limite, se ti riesce! Io mi tuffo in quest'immenso con una voluttà da non potersi dire; una

. Ora che fingete di parlarmi in serietà ... - Fingo! - Vi credo assai meno di quando fingevate per chiasso. Oh gli uomini! Addio! - E non potersi

d'animo in cui mi aveva messo l'incontro di giorni fa. Sentivo soprattutto e vedevo con lucidezza ammirabile un che misterioso da non potersi