Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permanenti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gazzetta Piemontese

367669
AA. VV. 1 occorrenze

anzidetta l'incarico di curare la partecipazione dell'Italia alle Esposizioni temporanee di orticoltura ed a quelle permanenti (gruppo IX, classi 85, 86, 87

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476261
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le macchie non sono permanenti, e la forma e la quantità loro è variabilissima: talora, e anche per lunghi intervalli non ve n’è alcuna, mentre altre

Pagina 108

; altri permanenti come quelli della loro variabilità. Passiamo ora a trattare di questi.

Pagina 121

devono esser retti da leggi speciali. Infatti perchè tali sistemi siano permanenti è mestieri che stando ferma la legge della gravitazione universale essi

Pagina 227

diventate inquilini permanenti, e circolano come pianeti attorno al Sole in orbite ellittiche: di queste sono conosciute come periodiche le seguenti i cui

Pagina 285

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589654
Spantigati 9 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avrebbero il nome di Comitati permanenti.

Pagina 1472

La Baviera aveva le Commissioni permanenti che è venuto oggi a proporvi l'onorevole Minich, ma che esso poi, se ho bene compreso, vorrebbe associare

Pagina 1476

Le Commissioni permanenti della Baviera erano una giudiziaria, un'altra finanziaria: una pel commercio, l'agricoltura, l'industria ed i lavori

Pagina 1476

uffici e le Commissioni permanenti; ma nel 1862, dietro proposta, prima del presidente Simson e poi del presidente Forchenbech, adottò un sistema molto

Pagina 1476

Manfrin . Le Commissioni permanenti non sono Comitati.

Pagina 1484

E che queste Commissioni permanenti non presentino veramente alcun pericolo, noi lo possiamo vedere in ciò che ha luogo con la Commissione del

Pagina 1484

conciliare il sistema degli uffizi con uno più razionale, io voleva che, in luogo della seconda lettura, vi fossero delle Commissioni permanenti, le quali non

Pagina 1484

conciliazione potrebbero essere le Commissioni permanenti e ritengo che si avrebbe il vantaggio di una maggior sollecitudine nei lavori parlamentari; nel

Pagina 1484

Pareva dunque a me che si potesse ovviare a tali inconvenienti appunto colle Commissioni permanenti, le quali, non avendo che da discutere intorno a

Pagina 1484