Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: navi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266427
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pareti parallele formassero tre navi, i tre tetti di legno, le transenne di legno, gli amboni di legno e il ciborio; ma, come nelle catacombe fu

Pagina 222

futuro, seduto in cima ad una colonna d’ormeggio, con il calcagno fermato sull’anello, a cui si legano le gomene delle navi, e le onde spumeggianti gli

Pagina 326

Gazzetta Piemontese

367838
AA. VV. 1 occorrenze

Bulgaria. Bourke annunzia che i Russi colarono quattro navi all'imboccatura del Danubio, lacchè lascia soltanto quattro piedi di profondità di acqua per

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477045
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel mezzo transmittente, come accade nell’onda solitaria alla prora delle navi. Si vede pertanto che definendo l’onda, come abbiam detto noi — «lo

Pagina 193

solitaria alla prora delle navi. Si vede pertanto che definendo l’onda, come abbiam detto noi — «lo spazio che percorre il moto vibratorio nel mezzo

Pagina 194

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560288
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alle nostre navi italiane di tirare al bersaglio col cannone.

Pagina 3215

Ricordatevi che da quell'istesso porto partirono le navi che andarono a soggiogare Cartagine, e che, come prezzo della vittoria, non imposero ai

Pagina 3216

quello stesso da cui il grande Archimede incendiò con i suoi specchi ustorii le navi nemiche.

Pagina 3216

condizione di navi, che afferrano quello scalo, in caso di tempesta.

Pagina 3229

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586572
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ampio sia quel porto, dei luoghi ove è difficile il passare alle navi di grande portata che vi debbono entrare.

Pagina 4129