Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nata

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183771
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frivola convenzione degli uomini tra loro od una inutile etichetta, ma una legge nata dal bisogno, fondata sui sentimenti del cuore umano, un corollario di

Pagina 10

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266387
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dunque deriva la diversità de’ resultati? Da questo, ci pare: che gli accademici ricercano nel vero la riprova dell’idea, la quale è nata nel loro

Pagina 174

Bibbia, nè del chiostro: e non ci importa niente, niente e niente. Ci preme e ci piace tanto una sola cosa: vedere già nata così presto e fiorita la

Pagina 194

una statua, la quale s’invisceri nel monumento così che paia nata con esso. Allora il campo del bello, che a prima giunta sembra ristretto, s’allarga

Pagina 311

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477361
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fatta la prima vibrazione che sarà accorciata (il che è vero), la vibrazione successiva nata dalla prima percorrerà nel tempo Θ della vibrazione

Pagina 193

(il che è vero), la vibrazione successiva nata dalla prima percorrerà nel tempo Θ della vibrazione molecolare lo spazio che le è dovuto secondo la

Pagina 194

risultante nata da molti di essi vicini.

Pagina 228

apparente che ha sedotto gli antichi osservatori; ma questo disco è una semplice illusione nata dalla diffrazione. Infatti basta mettere avanti all

Pagina 296

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586785
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E certo sarebbe nata una collisione se autorevoli cittadini non si fossero intromessi, e il prefetto non avesse creduto più prudente di allontanarsi

Pagina 4139

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. La sua felicità era nata e cresciuta là, in quelle stanze ariose, fra quei mobili che avevano veduto e sentito, quasi persone vive e di famiglia