Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musica

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183849
Matteo Gatta 4 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei fiori, col buon gusto degli arredi, col suono della musica, colla vivacità della danza. Quanto al vestire, per l'uomo è un bel circa, dirò col

Pagina 122

vile? Sarebbe un assurdo enorme. Io volli solo premunirvi contro biasimevoli e ridicoli eccessi. La musica, la drammatica, la coreografia appartengono al

Pagina 127

delle lettere, delle arti della grammatica, della musica, lo scrittore ha il diritto, anzi il dovere di rendere omaggio alla verità. Ma la stessa verità

Pagina 150

sosta: ma ben mi accorgo che la lezioncina data è una specie d'olla podrída, un pot-pourri, direbbero i maestri di musica. E in vero c' è un po' di

Pagina 40

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266425
Boito, Camillo 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scarabocchiando la tela, tentava, ritentava senza costrutto. A un tratto chiede al paziente se conosce la nuova musica sulle strofe del suo Vecchio caporale

Pagina 20

indole, in una vera convenzione. Allora con i suoi Chierici, con le sue Lezioni di musica, con i suoi Maestri di canto, con i suoi Studii può destare

Pagina 270

Bisognerebbe insomma che, uscendo da una Esposizione, la memoria ricantasse certi quadri e certe statue, come fa della bella musica. La linea di una

Pagina 273

sequela di violenti improperii. Le prime nove terzine della Satira sulla Musica contengono ben dieci volte le parole Asino e Somaro; e i cultori di quell

Pagina 287

poesia, ch’egli recita, non possa essere nè la pesante e biliosa delle Satire, nè quella dei Lamenti, nè la melliflua e amatoria delle strofette per musica.

Pagina 289

’Angelo —; l’oratoria — egli che aveva l’astuzia di persuadere i papi —; la musica — egli che suonava il piffero ed il cornetto —; la poesia — egli che

Pagina 307

per questo conto quasi la prontezza della poesia e della musica. Ora, nell’arte odierna, la importanza, cioè la novità e la potenza vera di un’opera

Pagina 325

’indole individualizzatrice delle scienze d’oggi, della filosofia razionale, delle lettere, della musica stessa.

Pagina 34

ci contentasse più l’animo, nè che ci desse una sensazione tanto simile a quella che ne procura la musica dei grandi maestri suonata dalle grandi

Pagina 355

accanto l’ombrello, la borsa di pelle, gli altri oggetti da viaggio. — Donna in seta grigia, che, appoggiata ad un pianoforte, vocalizza con la musica

Pagina 375

, che si potrebbe paragonare in musica alla fiacchezza di una successione di quinte; poi il braccio sinistro del genietto di Roma con la mano fermata

Pagina 43

Gazzetta Piemontese

367774
AA. VV. 2 occorrenze

musica e luce elettrica. — Sedute ordinaria L. 1; sedute con musica L. 1 25. — Scelto buffet all'inglese. Omnibus ogni 10 minuti da Piazza Castello al

Continuò anche stamane la musica incominciata da quindici giorni. Incertezza e pochi affari. Lo abbiamo già detto e lo ripetiamo ancora. Le notizie

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non conosco una nota musicale, sí, improvvisavo musica nuova, bella, meravigliosa ... N'ero stupito io medesimo, e l'ascoltavo quasi venisse cantata

lavori e la musica prediletta, senza la muta severità del padre e della madrigna che le riusciva piú dura d'ogni rimprovero aperto. - Non ha risposto

figlia cantasse qualche cosa: - La "Casta diva", la musica delle musiche! ... Dico bene, eh? Musica delle musiche! - Che idea! ... Ma questi signori

dello Chopin la fece piangere. - Che musica! - ella diceva, quantunque lo Chopin in quelle lagrime non ci entrasse per niente. Tre ore dopo, tornando

serata ciarlando, facendo un po' di musica e, in mancanza di meglio, svagandosi coi giuochi di societ à. Il barone vedendo accostare la marchesa si era

musica sarebbe parso senza significato, senza chiusa, insomma, incompleto. Non occorse dircelo: ci fu il tacito accordo di tutti e due. Ma i baci non

, scultori, maestri di musica, quella viva ed eterna parola dell'universa natura, lui non la sentiva piú o non la intendeva. Viveva come circondato da

non son prodezze unicamente da loro? - Ero tra commosso e non saprei definire che altro La musica di tutto quel suo racconto mi aveva dolcemente

che mi abbagliava: c'era un profumo soavis simo che deliziava le narici e penetrava fino all'anima; c'era una musica paradisiaca, come di

ferrovia, senza sentir nulla della musica e senza intender verbo di un lungo discorso del mio amico Michele che mi parlava di positivismo e di filosofia, un

partí di galoppo, accompagnata da una musica di sonagli, di chiocchii di frusta e di "ohé! ohé!" del cocchiere. Avevo dormito poco, interrottamente e mi