Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mila

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gazzetta Piemontese

367736
AA. VV. 3 occorrenze

Madrid, 19. — Il Governo spedirà 10 mila uomini di rinforzo a Cuba.

ordini mediante lo sborso dì una somma di 25 mila lire. Il Bizzoni venne a Roma deliberato a fare uno scandalo, e, non essendo ricevuto dal Nicotera

L'esercito russo operava testé nel distretto di Pomak, presso Plevna, Selvi e Lorce, ove dimorano da 80 a 90 mila Bulgari convertiti all'Islamismo

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476105
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel Sole un secondo in arco s’intende 715 chilometri: quindi questo strato è alto al più 1430 a 2860 chilometri (mille a due mila miglia).

Pagina 101

secondo in arco s’intende 715 chilometri: quindi questo strato è alto al più 1430 a 2860 chilometri (mille a due mila miglia). che si rende visibile

Pagina 101

Lo stesso si dica della intensità della luce solare. Essa rapporto alle stelle si valutò da Wollaston a 20 mila milioni di volte quella di Sirio, ma

Pagina 152

lunghissimo di 26 mila anni. Quindi le stelle che esso incontra successivamente sono diverse. Attualmente corrisponde all’Orsa Minore, anticamente

Pagina 23

lunghissimo di 26 mila anni. Quindi le stelle che esso incontra successivamente sono diverse. Attualmente corrisponde all’Orsa Minore, anticamente

Pagina 23

Il diligentissimo Heis assicura non esser computabili che 4 in 5 mila stelle nel cielo visibile dalla media Europa. Egli, fornito di vista acutissima

Pagina 232

costante densità per molti minuti. In un luogo posto presso l’Asc. retta 19or 27,m dist. Pol. N. 72° 54' non meno di 116 mila stelle passarono in un quarto

Pagina 235

perciò che si usa piuttosto esporla pel tempo che la luce impiega a percorrere queste immense distanze. La velocità della luce essendo 300 mila

Pagina 291

. Ora la risposta è facile. Una stella avente una parallasse di un intero secondo dista da noi 200 mila volte più del Sole e 67 mila volte più che

Pagina 296

noi, che per le stelle di prima grandezza, aventi un decimo di secondo di parallasse, cioè 10,000 (dieci mila) anni!

Pagina 335

contengono da 7 a 8 mila stelle!... e molte altre raccolte sono ora in corso di pubblicazione. L’età presente lascierà certamente alle future un retaggio

Pagina 36

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560190
Crispi 7 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

15 mila lire annuali?

Pagina 3210

fatto, spenderete lire duecento ed otto mila annuali. Non avreste dovuto sovvenzionare il tratto del viaggio da Venezia a Brindisi, cogli approdi in

Pagina 3211

1° Che, accogliendosi la mia proposta, l'onere che verrà a risentire il bilancio dello Stato non ammonterà a lire 16 mila annuali;

Pagina 3213

del Ministero dei lavori pubblici per l'anno 1877, la somma di lire due milioni ottocento cinquantacinque mila cento settantatrè (lire 2,855,173

Pagina 3225

del Ministero dei lavori pubblici per l'anno 1877, la somma di lire due milioni ottocento cinquantacinque mila cento settantatrè (lire 2,855,173

Pagina 3226

60 mila abitanti che tanti sono gli interessati fatto conto delle citate popolazioni e delle

Pagina 3229

Parlò del milione e novecento mila lire spese in Sardegna; ma non osservò cha in tale spesa è compreso il gruppo toscano e che altronde il contento

Pagina 3230

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586516
Crispi 9 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dai calcoli suoi, non ne verrebbe allo Stato che un peso di 10 o 12 mila lire all'anno, peso che sarebbe compensato dai vantaggi che questi padri di

Pagina 4118

A questo riguardo posso assicurarlo che per le opere relative alle arginature del Bacchiglione, dietro le quali si sono spese 582 mila lire, io non

Pagina 4127

Cozzo Schisma e Moio che costarono pressochè 700 mila lire; importerebbe una nuova spesa, forse superiore, essendo maggiora la lunghezza del tratto che si

Pagina 4128

Egli avrà veduto che io ho introdotto per nuove linee telegrafiche un aumento di spesa di 30 mila lire nel bilancio definitivo, e ciò precipuamente

Pagina 4132

L'Ivrea-Aosta, su basi analoghe, recherebbe una annualità di forse 600 mila lire.

Pagina 4147

delle provincie, onde potrebbe il sussidio dello Stato considerarsi in una annualità di 250 mila lire, ed in una annualità di un milione quella della

Pagina 4148

Io dico francamente che quando mi occorre sfogliai e la nostra raccolta delle leggi e vi veggo i 6 mila e più numeri di prima serie, e i 4 mila di

Pagina 4149

assolutamente Il commercio di tutta la Sicilia, viene valutata a circa dieci milioni. Aggiungete a questi dieci milioni quattro o cinquecento mila lire di

Pagina 4160

Montemaggiore è una comune di pressochè dieci mila abitanti, industre, ricca di ogni produzione agricola.

Pagina 4175

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602067
Crispi 14 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, secondo i calcoli e le dichiarazioni dell'onorevole Ricotti in Parlamento, e secondo le leggi e gli specchi annessi, noi abbiamo 600 mila

Pagina 2118

La tabella del ministro della guerra vi fa vedere come in questo momento l'esercito di prima linea si componga di 308 mila uomini di fanteria; la

Pagina 2118

dunque senza armi? E credete che siano pochi? Ne abbiamo iscritti di prima categoria 82 mila, e quando noi avremo votato i 15 milioni, che ci domanda

Pagina 2118

240 mila fucili o moschetti di fanteria, 43 milioni di cartucce, e di più erano ancora disponibili 10 milioni di lire già votati ed iscritti, per cinque

Pagina 2124

Siccome io non aveva promesso che 96 milioni di cartucce, l'attuale ministro ne chiede 48 milioni di più. Indi 14 mila armi e 48 milioni di cartucce

Pagina 2125

Quindi è naturale che il ministro, colle somme che chiede, debba fornire le 480 mila armi, e relativo munizionamento, e che a provvista ultimata

Pagina 2126

mantenerlo in numero durante uria campagna di circa un anno. Di questi 100 mila uomini però una parte, circa 20 mila, va assegnata ad altre armi e

Pagina 2126

composto di 280 battaglioni di 800 uomini, olire a 24 compagnie alpine di 250 uomini ciascuna; ossia 280 mila uomini da armarsi con fucili o

Pagina 2126

144 milioni; la differenza è di 51 milioni di cartucce, che a 12 centesimi fanno 6 milioni e 120 mila lire! Questa è la differenza che esiste tra i

Pagina 2127

cartucce, e, siccome ci sono in guerra nell'esercito di prima linea 230 mila soldati armati di fucile, così occorrono 55 milioni circa di cartucce

Pagina 2127

Dunque insisto perchè si ponga ben mente che questa spesa di 6 milioni e 120 mila lire non solo serebbe inutile, ma dannosa.

Pagina 2128

moschetti di fanteria esistenti al 1° del 1877 erano 243,765 invece che 240 mila, e che allora rimanevano disponibili 430 mila lire in più par i residui degli

Pagina 2128

milioni già accordati al ministro della guerra si sarebbero potute avere le 446 mila armi ed i 93 milioni di cartucce da me promessi senza aumento di spesa

Pagina 2128

coi 46 milioni di lire già approvati, io avrei soddisfatto alle mie promesse, perocchè queste 8,328,000 lire, provengono dalle 14 mila armi in più che

Pagina 2129