Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorie

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265607
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si vorrebbe guardare più alle speranze che alle memorie, e, trovando per caso degli ingegni nuovi di giovani poco noti, si avrebbe l’ambizione di

per essa un tempo di là da venire. È la città delle memorie immense. Un odierno splendore, per quanto lo si voglia chiarissimo, non potrebbe che

Pagina 217

ingenua vanità, di cui il Passeri ed il Baldinucci, contemporanei e conoscenti del Rosa, ci hanno lasciate parecchie assai curiose memorie. Tra le

Pagina 288

può essere stato Gian Galeazzo Visconti, al quale il Nava nelle sue Memorie storiche sul Duomo si studia di attribuire la gloria di un tanto disegno

Pagina 314

Del Quarantanove quante memorie! L’allegria delle palle arroventate, delle granate, delle bombe che fischiavano nelle calli, rovesciando i fumaiuoli

Pagina 75

memorie antiche. Ma, non guardando ad altro che ai monumenti, alzati in questi ultimi anni nelle piazze e nel Cimitero di Milano, che grettezza d

Pagina 89

In un paese dove la vita moderna si stempera quasi nelle memorie del passato, e le antiche glorie abbarbagliano gli occhi coi loro eterni splendori

Pagina 98

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478358
Angelo Secchi 13 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

curve, archi e circoli che sfida ogni descrizione. È posta in A. R = 18or 9m e Decl.= − 18° 50': (v. Memorie dell’Osserv. del Coll. Romano, 1852 per le

Pagina 154

Memorie del 1853.

Pagina 167

poichè la nebulosità non è simmetrica: fu disegnata nelle Memorie del 1852, è grande e bella benchè assai bassa. Da Herschel fu detta uniforme: ciò non

Pagina 170

Per fissare la posizione di queste righe, ecco ciò che troviamo nelle nostre memorie. Fissata nella sera la posizione del micrometro col filo sopra

Pagina 171

Chi desidera vedere una numerosa raccolta delle forme bizzarre di questi oggetti, oltre le memorie originali di Herschel e Lord Rosse, Lassel ed

Pagina 181

V. Memorie dell’Osser. del Coll. Rom. Anno 1856-57.

Pagina 301

inutile ogni maggior delicatezza V. Memorie dell’Osser. del Coll. Rom. Anno 1856-57. .

Pagina 301

alternative (v. Memorie dell’Oss. del Coll. Romano 1862. . Alcune di queste sono passate così vicine al Sole da penetrare perfino dentro alla sua atmosfera come

Pagina 330

(v. Memorie dell’Oss. del Coll. Romano 1862.

Pagina 331

È questo un supplemento ai cataloghi del 1° e 2° tipo dati nelle nostre prime memorie. Non vi è dubbio che molti spettri sono variabili, onde alla

Pagina 359

rammentarsi per la loro estensione e copia di stelle quelli delp. Sestini fatti nel 1845 e anni seguenti e descritti nelle sue memorie, ove sono esaminate

Pagina 62

troverà aumentato di varii accessori sopra la 1a edizione fatta nelle Memorie degli spettroscopisti italiani del 1876.

Pagina 66

pubblicati in diverse memorie inserite per estratto nei Rendiconti dell’Accademia di Parigi, e per esteso nelle Memorie della Società Italiana, Ser

Pagina 88

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586986
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una strada ferrata al classico Tivoli, ove sono sì numerose e sì vive nella mente d'ogni colta persona le inobbliabili memorie dell'antichità? Lo

Pagina 4147

Racconti 1

662655
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resistenza. - Lascerò presto questa casa - rispose - vi son troppe memorie. - Non tutte tristi. - Tristissime! - Andiamo - feci, sdraiandomi sulla