Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266391
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la punta di un campanile. Una delle più libere tra le opere del Nono è il quadrettino, dove si vede in una povera stanza un fanciullo a letto

Pagina 124

su, di giù, senza sottomettersi a quelle libere leggi dell’unità, che davano ai secoli scorsi un carattere loro proprio. Tutto bolle nella gran

Pagina 302

, nonché dalle leggi più libere, e pur chiare, delle forme architettoniche. Ma dove dalla forma si sale al carattere, lì le difficoltà, diventando più

Pagina 313

vuole spadroneggiare in queste discipline del bello, le quali si dicono libere, e devono sentirsi libere in certi casi davvero così dalla guida della

Pagina 394

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589579
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

magri dibattimenti corrispondono a quelle ampie e libere discussioni.

Pagina 1481

Racconti 1

662655
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lasciava libere le dorate tentazioni uscenti a nugolo in mille forme dalla fantasia riscaldata. Il ragionare aveva preso un tono troppo serio. Tentai

che ti occorrono, le dissi (la fittaiuola era presente); due son sufficienti per me. Queste qui son le piú libere e le meglio esposte. - Basta