Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lenti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266459
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riverenza paurosa, e ci si accosta lenti, quasi con cautela, e si sente in quel colosso l’ardore della vita e il soffio della divinità. L’oltranaturale e il

Pagina 234

per alcuni modi dell’arte, ne’ quali si vanno muovendo lenti, pesanti, duri. Il Makart è una eccezione; ma il Makart non è più pittore tedesco, mentre

Pagina 338

benedetti, i quali con i due cerchi ovali di metallo e col luccicare delle lenti nascondono le finestre dell'anima, e dànno alla fisonomia un carattere di

Pagina 78

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477318
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle aree delle aperture dava quello delle luci. Però si supponeva in questo metodo che l’assorbimento delle lenti fosse proporzionale alle intensità

Presso Struve scarseggiano i colori rossi, che abbondano in Herschel: la ragione è chiara da ciò che le lenti tingono un poco gli oggetti in verde, e

Pagina 223

oculare fatto con lenti cilindriche. Applicato al grande refrattore di 14 piedi dà uno spettro enorme, superbo, ma la dispersione essendo troppo forte

Pagina 78

. L’oculare è positivo, e di fatto di lenti cilindriche per avere maggiore luce, ma può usarsi anche un oculare sferico.

Pagina 82

Racconti 1

662661
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fanciullaggine. - E poi? - Poi? ... Nulla - aveva risposto Giorgio. Lei gli si era aggravata sul braccio camminando a passi lenti, muta, cogli occhi fissi nel

star bene ... Ah! È il tuo viaggio di nozze! - esclamò Hermann picchiandosi colla mano sulla fronte e spalancando gli occhi cerulei sotto le sue lenti

contatto. Camminavano a passi lenti, parlando poco; si fermavano ad ammirare una pianticina fiorita, a guardare o ad ascoltare un cardellino che

spuntava fra gli alberi, traendo dal sigaro dei lenti sbuffi di fumo quasi ad ingannare la noia di un prolungato aspettare; allora provavo una

dolcissimi provati una volta, che ora venivan lenti a galla dal piú profondo del cuore. - Ma che stavo a confondermi? Che m'importava a me di quella

Cerca

Modifica ricerca