Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggono

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

straniera dal parlare trafori nello scritto; e in verità si veggono certe lettere e si leggono certi stampati, originali o tradotti, siffattamente infarciti

Pagina 150

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266082
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altro che tradurre in marmo una delle consuete notizie, che si leggono nella Cronaca cittadina di tutti quanti i giornali? Ne sarebbe uscito, a dir

Pagina 189

giovani signore, tanto carine, che leggono insieme allegramente una lettera.

Pagina 197

lustro, e i veli che coprono i lineamenti della Modestia, e le pagine che le Lettrici leggono, e quelle che le Scrittrici scrivono, e quelle che le

Pagina 305

. Ai putti lombardi, che giuocano col baubau, che fanno le bolle di sapone, che cavalcano una scopa, che educano uccelli e cani, che leggono, che

Pagina 335

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475504
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

circolo che è portato dall’asse di rotazione dello strumento leggono in gradi minuti e secondi la distanza della stella dall’Equatore o dal Polo Nord

Pagina 20

contrappesi perchè la macchina resti in equilibrio in tutte le posizioni. Su quest’ultimo circolo si leggono le declinazioni degli astri e su quello che

Pagina 26

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560209
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo di essersi lamentato lo stato della viabilità nelle provincie di Palermo, Messina, Girgenti, Trapani, Caltanissetta, si leggono queste parole:

Pagina 3214

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589792
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo di sì, perchè ogni giorno i nostri segretari leggono il sunto di qualche petizione. Ma la Camera non sempre delibera, nè sempre ascolta la

Pagina 1490