Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavora

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265933
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una giovane elegante che non fa nulla, aveva per titolo il proverbio: chi lavora ha una camicia, chi non lavora n’ha due. Era una gofferìa il quadro

Pagina 133

lavora in Venezia ha forse fatto per Venezia un solo gruppo di marmo; il terzo per non istare con le mani in mano s’è dovuto gettare alla pittura ed

Pagina 134

Questi è il più giovane de’ quattro, e figliuolo di uno scultore che ha fatto di belle cose e, sebbene vecchio, lavora tuttavia, il Fantacchiotti

Pagina 174

disgusto che d’ira. Ha gettato i guanti sul tappeto. Testa, mani, stoffe, tutto accurato, facile, elegante. — Donnetta che lavora vestita di bianco in una

Pagina 375

ragazzetta, che studia e che lavora, dello Zannoni; o da un barlume, forse accidentale, di luce antica, come in una figura del Bottinelli, la

Pagina 406

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601855
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si era detto nella discussione del 22 giugno che era necessario far presto perchè a Marsiglia si lavorava; e a Marsiglia si lavorò, e si lavora più

Pagina 2110

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

circondata da una nube, come una dea degli antichi poeti; ha tutto l'incanto del mistero; e la fantasia lavora a rendermi sempre piú attraenti e piú care