Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: largamente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266536
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; le pieghe sono largamente gettate; l’esecuzione è degna del concetto — degna del concetto, cioè buona o pessima secondo che il tema sembra artistico

Pagina 333

grandezza del paese! Quella è arte che rialza l’animo nel vero largamente sentito; e l’esecuzione, sapientissima, che non iscansa nessuna difficoltà, non ha

Pagina 367

largamente gettate.

Pagina 39

Oltre a ciò gli scultori italiani, avendo fama presso gli stranieri di essere i primi scultori della terra, vendono, per solito, largamente nelle

Pagina 83

Gazzetta Piemontese

367600
AA. VV. 1 occorrenze

disastri delle armi russe in Asia siano largamente compensati da splendide vittorie in Europa.

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560771
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vedo nelle convenzioni linee non solamente servite convenientemente, ma anche largamente servite. Io non faccio confronti: i confronti sono odiosi

Pagina 3228

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602199
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prodotti animali; in tutto 11 miliardi. Tolte le spese di coltivazione che largamente si possono calcolare al 50 per cento, restano 5 miliardi e mezzo

Pagina 2122

minore all'attuale, ma bene fornito d'ogni cosa necessaria, largamente armato e più in armonia alle forze della nazione. Nè mi si dica che la Francia e

Pagina 2124

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appena donna s'era rifugiata su la meravigliosa tela dove il pittore aveva diffuso piú largamente la magica fosforescenza del suo pennello. Giovanni