Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industria

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266214
Boito, Camillo 13 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guardatori volgari, fa sì che alla lunga l’arte, badando meno al di dentro, si contenti del di fuori, e svanisca nell’industria. Di questo grosso malanno

Pagina 176

Ma in ogni virtù v’ha il germe di un peccato. Se nei più degli artisti il lenocinio che praticano li fa uscire dall’arte per l’uscio dell’industria

Pagina 181

Ne’ Chinesi e nei Giapponesi l’arte, che quasi non esiste in sè, pare ideata per l’industria; ma negl’italiani l’industria pare ideata per l’arte. L

Pagina 241

carattere di industria maschia. Confrontate il turchino de’ vasi giapponesi, su cui splendono i meandri d’oro, con il turchino di Sévres, pieno di

Pagina 241

filosofia; l'industria diventava arte anch’essa, ma restando — qui è il punto — industria.

Pagina 242

minuziosamente che non negli arazzi del Duomo, ma con più brio, con migliore arte, con maggiore conoscenza dei caratteri dell’industria e della

Pagina 244

disegno, dall’Oudry e dal Boucher, l’arte si acconciò alle prerogative e alla fisonomia dell’industria; ma poi accadde colà ciò che era già accaduto in

Pagina 245

la efficacia dell’opera viene dalla profonda individualità dell’artista; ma l’arte industriale insomma è industria, e vuole per assolutissima

Pagina 248

proprio ingegno e tornano nel nulla, avviliti e poveri; o si gettano all'industria artistica, facendo di tutto, guadagnando spesso quattrini e lodi; o si

Pagina 253

, di cui fanno così largo commercio nelle Esposizioni, non sono forse, eccetto poche, una industria marmoreccia e bronzina, od un solletico de’ sensi?

Pagina 325

i plasticatori docili modellano con garbo graziosissime cose. Così c’è chi alza l’arte al monumento, e chi alza l’industria all’arte.

Pagina 344

dell’industria, allo scarpello del marmo con la sgorbia del legno. Uscito dalla botteguccia del padre entrò in quella di un altro intagliatore, il Sani

Pagina 47

l'arte sua et industria de Pictori.

Pagina 92

Gazzetta Piemontese

367675
AA. VV. 5 occorrenze

Importazioni. Oggetti d'alimentazione, lire 432,774,000 ; prodotti naturali e materie necessarie all'industria , L. 228,444,000 ; altre merci, L

Esportazioni. Oggetti fabbricati , L. 878 milioni 111,000 ; prodotti naturali , oggetti d'alimentazione e materie necessarie all'industria, L

, pubblichiamo ben volentieri qui appresso le norme contenute nella circolare del Ministero di agricoltura, industria e commercio, in data del 7 corrente mese

industria enologica, possano essere spediti a Parigi.

hanno, queste strade tanto utili allo sviluppo dell'industria agricola. La Commissione si compone del segretario generale Ronchetti e degl'ispettori del

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560883
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accompagnato da un aumento di produzione, di commerci e d'industria.

Pagina 3214

L'onorevole ministro d'agricoltura, industria e commercio, quando crede che lo svolgimento di questo progetto di legge possa aver luogo?

Pagina 3232

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586429
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lottare nell'industria dei trasporti marittimi e nella gara dei commerci internazionali colle altre nazioni.

Pagina 4123

necessario, inevitabile, ove a tempo opportuno non si ottenesse un buono, un ragionevole contratto d'esercizio affidato all'industria privata.

Pagina 4151

riguardo all'industria solfifera alimentata dalle più ricche miniere;

Pagina 4156

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589450
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al teatro San Carlo in Napoli; dal ministro di agricoltura, industria e commercio, intorno ad una inchiesta agraria e sulle condizioni delle classi

Pagina 1465

Le Commissioni permanenti della Baviera erano una giudiziaria, un'altra finanziaria: una pel commercio, l'agricoltura, l'industria ed i lavori

Pagina 1476