Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genio

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266055
Boito, Camillo 34 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le occasioni, e se avessero rinforzato il loro genio naturale col vedere le opere degli stranieri. Al Danieli, per esempio, che conosce bene la cosa

Pagina 118

sorriso. Studia la sua commedia nel popolo, ascolta, ma già inventa, come fa l’uomo di genio, che copiando crea. Non si può scambiare quel piccolo

Pagina 142

L’arte può essere pronta o tarda ne’ suoi effetti; e questo non cresce, in fondo, e non iscema il merito del genio dell’artista, nè il valore dell

Pagina 179

È peccato, siamo d’accordo, che il Ceccioni vada dissipando e stemperando il suo genio in tante robette; ma se non si fosse sbandato, sarebbe morto

Pagina 185

storia, nè sapore di novità: e nondimeno splendono in quella opera le prime fiamme del genio giovanile, le quali scaldano la freddezza ampollosa dello

Pagina 193

, alle grandezze dell'arte e della storia, che il mio genio spietato m’obbligava a godermi il domani. Così vissi mezzo anno senza pace, con il travaglio di

Pagina 214

, la basilica di San Lorenzo fuori le mura, rimessa a nuovo rispettando l’antico e abbellita dai dipinti di quel raro genio del Fracassini, morto così

Pagina 229

pedante, ed è all’incontro l’autore della chiesa del Gesù, tipo dell’arte baroccamente gesuitica. Ci voleva un genio conquistatore, strapotente, che si

Pagina 234

Oh come i Greci, con quel loro genio sensato, sentivano che le forme dei vasi non dovevano essere alterate da una troppo libera bellezza di pittura

Pagina 242

genio fallace. Si vede che ama l'arte davvero, e, benché l’Esopo sia pensato e composto assai volgarmente, e sia dipinto per cinque sesti assai

Pagina 282

prontamente la individualità dell’autore, e il genio, come abbiamo detto, sembra tanto più grande, quanto le opere sue appariscono meno contrappesate

Pagina 291

’inventare, che è infinita com’è infinito il genio dell’uomo, vengono a crescere la varia e molteplice efficacia dell’arte pittorica; la quale, così

Pagina 303

ritornare alla luce i primitivi elementi, sui quali l’indole nazionale dell’artista e il genio suo singolare non hanno forza di ricreare, ma solo forza di

Pagina 306

darsi in braccio al loro genio nativo. Così l’arte diventa un’affettazione. O quanto meglio sarebbe che ciascuno facesse il proprio mestiere: l’artista

Pagina 324

bene che l’artefice si ignori; è forse utile ch’egli lasci, fino ad un certo punto, correre il suo genio sbrigliatamente dove gli garba, matto

Pagina 329

statuarii di genio nuovo. Il loro animo si avvezza ad una certa nobiltà di sentire; il loro occhio si esercita a vedere l’armonia e la bella sanità

Pagina 339

polpa, superficie, belletto, genio di natura facile e lieve, destrezza quasi nativa di mano. La Francia è ciarlatana in tante cose, chi lo può negare? ma

Pagina 341

statuaria, ci conforta a credere che per cavare dalla creta gli uomini vivi, forti e belli —novelli Adami — sia necessaria una certa spontaneità di genio

Pagina 349

senza l’ombra dello stento, quasi per uno scherzo del genio dell’arte. E come la facilità, sia pure solo apparente e superficiale, è gradevole, così la

Pagina 369

carni, senza espressione ne’ volti, con una certa eleganza stecchita e leccata. Certo la sua rinomanza è venuta dalla singolare angustia del suo genio

Pagina 373

Questo Alfredo Stevens è, come si vede, un pittore molto garbato. Non si compiace nel dramma, non eccede nelle nudità. Ha il genio della misura. Sa

Pagina 378

degli studii, senza il quale può darsi che il genio suggerisca qualche opera robusta e singolare, ma senza il quale non è dato rendersi conto di ciò

Pagina 379

Napoli; e gli altri non mandarono cose che valgano a crescere di splendide fronde la loro corona, o a mostrare una faccia del loro genio insolita ed

Pagina 397

fervida di moralità; e il genio, che c’è voluto per incarnare così un concetto degno di Giovenale, fa che si discerna il bello nuovo nella bruttezza

Pagina 411

Il genio dello Strazza era moderato e semplice. Sfuggiva tutti gli eccessi: tanto l’eccesso del vero, che non è più il vero, quanto l’eccesso dell

Pagina 418

lente due lagrime sulle sue guance, perchè egli vedeva con gli occhi della fantasia il bello così alto, che le ali del suo nobile genio non bastavano a

Pagina 419

, con il genio della geometria; Roma pagana, che la rapì, con il genio della conquista; Roma papale, che la donò, con il genio della Chiesa; e

Pagina 54

; porta un gran libro e sul capo la tiara. Il genio clericale, con i capelli tagliati alla fratesca, vestito di un lungo camice, si preme una mano sul petto

Pagina 56

fatica. Non ha imitato dagli altri; ma, essendo ricchissimo di un bel passato, ha imitato sè stesso. Il Genio della Rivoluzione è quasi identico nella

Pagina 59

Si ha un bel dire che il genio dell’artefice deve trovare fra il naturale ed il bello quel termine di mezzo, in cui bellezza e natura si uniscono

Pagina 65

Uno scultore non giovine, quando nasce alla fama e quando ha il potente genio del Borro, vuole essere studiato con molta cura, poichè la sua opera ci

Pagina 69

, possa compiere da sè rapidamente e calorosamente; e il Monteverde, ad esempio, è ammirabile per ciò, meno nel suo Colombo e nel suo Genio di Franklin

Pagina 88

sublimità dell’ingegno. Il genio dell'uomo grande, che lodiamo, ha un pizzico del piccolo genio di noi, che lo lodiamo. Possiamo stringere la mano all

Pagina 94

’individualità e la contemporaneità. L’opera d’arte deve maturare nelle viscere dell’artista, creata dal misterioso abbracciamento del suo genio con lo spirito

Pagina 96

Gazzetta Piemontese

367693
AA. VV. 3 occorrenze

Tale Commissione è costituita dell'ispettore del genio civile, comm. Baccarini, dell'ingegnere capo cav. Comotto e dell'ingegnere del genio civile

il miglior modo di far figurare il suo dicastero ed il Corpo del genio civile all'Esposizione internazionale di Parigi nel 1878.

genio civile Pareto, Carloni e Paoli.

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476993
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La mobilità delle stelle era così un corollario della teoria cosmica prevalente. Il genio di Halley in questo come in tante altre cose ebbe il

Pagina 183

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587652
Crispi 10 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mala ventura di profittare di una delle più grandi opere del genio e della civiltà moderna. Alcuni anni or sono il Consiglio federale svizzero esprimeva

Pagina 4124

definitivo dei nuovi ruoli organici, non tarderà a presentare un progetto di legge speciale sull'ordinamento del genio civile, che, rispondendo alle più

Pagina 4169

Al riordinamento dell'amministrazione centrale suddetta si dovrà necessariamente connettere quello del corpo reale del genio civile. So bene che gli

Pagina 4170

«Noi abbiamo insistito e dobbiamo insistere sulla presentazione della legge per l'ordinamento del genio civile, perchè profondamente convinti essere

Pagina 4170

Gli stipendi che attualmente hanno gli ufficiali superiori, ordinari e subalterni del genio civile non sono correlativi agli stipendi che hanno gli

Pagina 4170

assistenti misuratori del genio civile. Ora dal 1887 sino ad oggi cotesta classe di personale subalterno, nelle provincia venete, attende che sia stabilita

Pagina 4170

legge speciale di regolare e stabile ordinamento del rea! carpo del genio civile.

Pagina 4170

Cavalletto. E rispetto a questi impiegati del genio civile, io non posso dimenticare di ripetere nuovamente la mia raccomandazione, affinchè sia

Pagina 4170

ci ha imposto la. Camera, l'organizzazione definitiva del personale sia del Ministero, sia del corpo del genio civile. In questa circostanza terrò

Pagina 4171

servizi, tanto dell'amministrazione centrale, quanto del genio civile, i quali da molti e molti anni reclamano un provvedimento definitivo, cioè un

Pagina 4171

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602070
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commissario governativo delle ferrovie, ingegnere Bussi, e del capo dell'ufficio del genio civile di Genova. Quella Commissione ha fatto le sue proposte

Pagina 2113

E, ditemi, o signori, l'artiglieria? E il genio? Questi soldati, che sono i primi esposti ai colpi efficaci dei cacciatori o bersaglieri nemici

Pagina 2118