Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duca

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266210
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fabbriche fiamminghe, e che il Pontormo ed il Bronzino fecero per la fabbrica fiorentina fondata dal duca Cosimo, riescirono, anche come disegno, assai poco

Pagina 243

sua Cacciata del Duca d'Atene? E quando nelle mostre di belle arti ci accade di vedere (rarissime volte) un vasto dipinto storico, non sono più le

Pagina 295

tacerebbero, così come fanno, il nome dell’autore. Può darsi che il duca abbia chiesto a qualche artista o meglio a qualche vescovo o abbate di là dai

Pagina 314

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601813
Crispi 11 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esteri a tale riguardo. — Svolgimento di una interrogazione del deputato Molfino rispetto alla esecuzione della convenzione fra il Governo e il duca di

Pagina 2105

fra il Governo e il duca di Galliera per l'ampliamento del porto di Genova. L'onorevole Molino…

Pagina 2108

convenzione tra il Governo e il duca di Galliera per l'ampliamento del porto di Genova.»

Pagina 2109

convenzione fra il Governo e il duca di Galliera per l'ampliamento del porto di Genova.

Pagina 2109

Molfino. Signori, l'11 dicembre 1875 il marchese Deferrari duca di Galliera offriva spontaneo al Governo italiano un dono di venti milioni, circa la

Pagina 2109

Il Governo aveva pronunciato la sua parola, di accordo col duca di Galliera, dando la preferenza ad uno di questi due progetti, ed a coloro che

Pagina 2109

le quali non si è ancora posto mano alle opere di esecuzione pell'ingrandimento del porto di Genova, in applicazione della convenzione col duca di

Pagina 2110

di Genova soltanto, ma dell'intera nazione, ma la celerità della loro esecuzione ci è anche contrattualmente imposta dalla convenzione col duca di

Pagina 2111

che nella discussione sulla convenzione col Duca di Galliera furono profferite dall'onorevole Cavalletto, nel senso che oramai di discussioni e di

Pagina 2112

Avvi un'altra opera fra quelle contemplate nella convenzione col duca di Galliera, la quale interessa grandemente la città di Genova, ed è quella

Pagina 2113

diceva al duca di Sessa suo nemico: Venite pure nel mio campo; quando io voglio fare la guerra, lo saprete dalle mie trombe!

Pagina 2120

Cerca

Modifica ricerca