Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contorni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183846
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'acconciatura del capo, affinchè ottenga il suo effetto, vuol essere armonizzata colle linee e coi contorni del viso: ma all'incontro da qualche tempo se ne

Pagina 39

e rivelati contorni; e il volto insieme colla nativa ingenuità ha qualche cosa di insolito che non può definirsi. E che dirò adunque io, maestro di

Pagina 40

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265887
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Anjou, non va solamente lodato per la bontà dei contorni, ma ben anche per la maestà dello stile.

Pagina 112

, a vederne oggi i contorni morbidi e robusti, ne’ quali la linea retta e le curve rapide o dolci s’alternano con sapienza estetica inarrivabile, fanno

Pagina 242

Greci, aveva i contorni di così fina eccellenza, e sì precisamente simili al vero, che avresti creduto che persino l’anima vi fosse dipinta. Là un

Pagina 254

natura alla bellezza non materiale, facendola servire all’idea ingenuamente poetica, ch’egli nutriva nella testa. Certo, i contorni apparivano un po

Pagina 262

la seguono. Cosa bizzarra! ad onta della sfumatura de’ contorni, che è il carattere esterno, ma costante delle opere del Cremona, ad onta della

Pagina 262

Come il Cremona intende ad ammorbidare le tinte e ad alliquidare i contorni, nel che eccede, così intende a rappresentare certe leggiere e

Pagina 264

ore avvivata dai raggi suoi; ed una statua, che abbia per campo l’azzurro del cielo, chiede altra massa ed altri contorni che non una, la quale

Pagina 311

, il Fugger, Margherita, con disegno netto, in contorni rigidetti, a tinte forti e spiccate, senza troppe sfumature, componendo con certa naturalezza

Pagina 349

perdonare l’esecuzione bruna e leccata; del Marchal, sfumato ne’ contorni, monotono di tinte, ma di rara giustezza nelle espressioni e nei tipi; del Duran

Pagina 364

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478289
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non pochi errori e confusioni regnanti nelle antiche carte. Ottimo è stato il divisamento di Argelander e di Heis d’imprimere in rosso i contorni

Pagina 30

magellaniche, e numerosi ammassi di stelle miste alle Nebulose, come la Chioma di Berenice e suoi contorni, e molte altre riunioni di dimensioni minori di

Pagina 324

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contorni e di limite; tutto serviva a comporre uno sfondo che si adattava benissimo alla natura della mia impresa ed alla singolare situazione dell'animo