Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confusione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266231
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa fastidiosissima confusione di criterii lo rende perplesso nell’affermare se in certe materie si progredisca oggi o si retroceda; e la certezza che

Pagina 251

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475644
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

potrebbe far altro che accrescere la confusione, perchè non tutti cederebbero alla neoterica riforma, mentre le figure che ora vi sono appartengono o

Pagina 14

regola e ordine nella natura solo nel cielo sembra regnare la confusione, prova evidente che un gran mistero regna nella distribuzione di quei corpi, e

Pagina 3

Non potendo levare l’arbitrario che regna in questa materia, nè fissare nuove convenzioni senza generare grave confusione, gli astronomi hanno

Pagina 47

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602079
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad un esercito impacciato dalle sue impedimenta la confusione che potrebbe nascere dalla doppia specie di munizionamento.

Pagina 2119

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gentili spariti con gli anni; confusione vaporosa; non era altro. Ma il cuore gli si inteneriva in modo straordinario in quell'oscurità, su quella

. - Quasi, se una storta a un piede può dirsi malattia. Scusate tutta questa confusione ... Non posso muovermi. Sedete qui, vicino a me. Se avessi

. - Oh! oh! - esclamai inorridito - perdono! - E corsi in cerca del cappello per celarle il mio rossore e la mia estrema confusione. Quelle tre brevi

potesse notare la mia confusione. - La donna - pensavo - è cosí acuta! Ne indovinerà subito il motivo. Qual donna non ha avuto la certezza di essere amata

. Girava gli occhi attorno, stupita che il presentimento l'avesse ingannata; con tale confusione nella mente, e tal'indicibile prostrazione di forze da

punto nuova. Ma non mi raccapezzavo. Ella mi tolse dalla confusione domandandomi: - Si arriverà tardi? - Alla Marza? Domani - risposi, ricomponendomi

una strana confusione, e infine le spariva dietro come se vi si chiudess e dentro e l'animasse e le desse il moto Appunto per questo ora non ripetevo