Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concetti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266584
Boito, Camillo 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a quelli del Vecellio. Trecentodiciannove sono gli scomparti delle pitture a fresco del Salone, già dipinto da Giotto sui concetti, dicono, di Pietro

Pagina 169

adesso l’antico si diventa necessariamente accademici. Ridurre agli usi nostri quelle moli e quei concetti imponenti, piegare alle nostre misure quegli

Pagina 225

scipitezza dei concetti ornamentali e la rigidezza delle linee paiono anche più miserande in grazia del luccichio dei marmi preziosi e degli ori. E

Pagina 229

modiglioni e dentelli romani. Solo vi sono introdotti l’arco che gira immediatamente sulla colonna, e la colonna scanalata a spirale: concetti di cui si

Pagina 231

, un mondo intiero di concetti artistici e di forme ornamentali. V’è l’arte che serve con grazia al Villino raccolto e modesto; l’arte sontuosa, che

Pagina 235

che muore, se il Bianchi si desse alla melanconia di cercare così astrusi concetti. Ma il fatto è che il quadro ha il carattere giusto e sincero della

Pagina 271

libertà personale ci guadagnò, la sublime grandezza de’ concetti scomparve.

Pagina 316

del Belliazzi, anch’esso, come gli altri due, delle provincie meridionali. La semplicità de’ concetti è accompagnata dalla semplicità delle forme; la

Pagina 334

esprimere con opportuna verità i loro concetti. Gl’Inglesi per altro si sono dati assai leggiera briga per la Esposizione di Vienna. Mandarono poco, e non

Pagina 360

capaci, al bisogno, dei più nebbiosi concetti allegorici: un insieme di schiettezza aperta e di artifizio ripensato, che stupisce e confonde.

Pagina 387

’ideale; sfuggiva tutte le ipocrisie dell’arte. Ne’ concetti voleva il più ingenuo; e scartava, senza compassione per sè medesimo, tutti i pensieri che

Pagina 418

Il Duprè, non avendo dunque nell’opera di Torino uno stile che scaturisse a dirittura dal fondo dei concetti, doveva cercarlo di qua e di là con

Pagina 59

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478393
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

porterà a molte ed importanti conseguenze. Ma prima di venire a concetti teorici di qualunque specie sulla distribuzione reale, è necessario esaminare

Pagina 299

sulla natura dei sistemi che componevano questo ammasso di stelle, ma sempre modellando i loro concetti sulla stampa del sistema solare planetario, come

Pagina 320

separati da noi con un vacuo assoluto, anche dell’etere propagatore della luce. Come è impossibile provare tali concetti, così è inutile confutarli, e

Pagina 336

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560429
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spero che l'onorevole Greco vorrà uniformarsi ai concetti ed alle determinazioni che guidarono gli onorevoli Musolino, Plutino, Fazio, ed altri, per

Pagina 3220

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586922
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E rispetto ai concetti a cui informare questo schema di legge (e fu questa, se volete, la ragione precipua per cui alcuni progetti non vennero

Pagina 4143

dai concetti direttivi, dagli obbiettivi naturali delle linee continentali. Le linee continentali arteriali hanno il concetto della linea retta, della

Pagina 4154

Io desidero di gran cuor o che i patriottici concetti manifestati dall'onorevole Morana, e i propositi annunziati alla Camera dall'onorevole

Pagina 4165

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589597
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anni successivi, noi vediamo che allora vi era l'abitudine di esprimere con grandi parole, concetti poetici, ma che poco per volta la nostra eloquenza

Pagina 1482

questo lato, e quali quelli dell'altro? Dovrà essere profeta questo presidente; dovrà indovinare i concetti e le inclinazioni. Ma si dirà: ci sono gli

Pagina 1486