Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiace

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183777
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soli riguardi, ma si compiace di gentilezze e di cortesie, e può dirsi risposta nella amabilità dei costumi e nella convenevolezza delle maniere e

Pagina 12

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265921
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalle sue mani, non si compiace in altro che in una certa inaffiata di così detto vetro solubile, che egli dà con lo spruzzatolo alla superficie de

Pagina 108

è raro che in quelle tele si cammini con fatica e si respiri a stento. Il Querena si compiace anche nel ricreare con la fantasia le vedute dei secoli

Pagina 116

Il Ciardi, lo Zezzo, lo Zandomeneghi hanno certi modi loro individuali di dipingere, che meritano molta attenzione. Il Ciardi si compiace ne’ panni

Pagina 128

tramonto. Alcune durezze del suo pennello vengono dalla coscienza un poco timidetta, e dal ricercare con rispetto un poco stentato il vero. Si compiace in

Pagina 202

trattiene alla bella onda chiara come argento, e considera nell’acqua l’armonia del proprio corpo, e si compiace degli ampii rami, che gli coronano il

Pagina 275

stringe a’ritratti, o si ferma agli Dei pagani e cristiani, o si compiace di allegorie convenzionali, che hanno un senso appunto perchè convenzionali

Pagina 305

suoi connazionali sono quieti osservatori della natura. Egli si compiace di intonazioni brune, e dipinge volentieri de’ vagabondi, che, all’alba, vengono

Pagina 358

più del forestiere che dell’italiano, e il concetto ora si ferma a viete composizioni, ora si compiace di scene comiche o drammatiche, informate ad

Pagina 368

Questo Alfredo Stevens è, come si vede, un pittore molto garbato. Non si compiace nel dramma, non eccede nelle nudità. Ha il genio della misura. Sa

Pagina 378

V’è forse nel quadro del Michetti un pizzico di ciarlataneria? L’artista si compiace forse un tantino nell’esagerare le sue stesse stramberie

Pagina 388

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

col tuo sorrisino da scettico malizioso, con le osservazioni da uomo che si compiace di mettere gli altri in imbarazzo. Quest'ostinarti a non venire qui

Cerca

Modifica ricerca