Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cautele

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183824
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cautele, vincerete il primo ribrezzo dell'acqua, e, a dispetto delle beghine e dei Tartufi che vedono peccato in ogni cosa fuorchè nel pensare e dir male

Pagina 31

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265940
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora idealizzatala eleganza tranquilla del corpo umano, mentre nel padre le cautele dell’arte lasciano luogo alla veemenza della espressione. Il

Pagina 137

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477385
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e usando cautele speciali, come sarebbe quella di rimuovere ogni luce artificiale, di limitare con un gran tubo nero la regione del cielo che si

Pagina 232

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587037
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, le cautele, le guarentigie, quali siano i perfezionamenti che vi possono essere arrecati. Invece di contratti d'esercizio quali noi dobbiamo fare non

Pagina 4143

cautele.

Pagina 4149

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589376
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decisione fosse deferita alla Camera. Mi pare che eguali cautele si sarebbero dovute prendere, ed a più forte ragione, anche per le sezioni.

Pagina 1472

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601860
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non dissimulo le gravi difficoltà che possono esservi nello stabilire appalti di così immane importanza; le cautele necessarie di cui il ministro

Pagina 2110